• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Dalla nuova Elettra veicoli elettrici a impatto zero
AUTOBUS

Dalla nuova Elettra veicoli elettrici a impatto zero

Redazione T-I
4 Novembre 2010
  • copiato!

Milano saluta Elettra, la nuova società produttrice di veicoli elettrici a impatto zero presentata nell’importante vetrina dell’Eicma (Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo). La nascita si deve all’iniziativa di due eccellenze italiane, Energy Resources, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, e Wt Motors, attiva nel settore dei veicoli da trasporto leggero.
La gamma dei veicoli elettrici Elettra comprende scooter sia a ruote basse che a ruote alte, maxiscooter, Atv (‘all-terrain vehicle’), e una city-car che promette di rivoluzionare la mobilità cittadina. “L’inquinamento delle nostre città è sempre di più un’emergenza, l’allarme per le polveri sottili sta raggiungendo livelli preoccupanti” commenta Enrico Cappanera, amministratore delegato di Energy Resources. “I veicoli elettrici sono l’unica soluzione realizzabile, soprattutto se abbinati all’alimentazione da fonti rinnovabili. Non inquinano, garantiscono silenziosità e si ripagano da soli grazie all’incentivo statale riconosciuto per i pannelli solari, proposti in abbinamento ai veicoli elettrici con pensiline fotovoltaiche e colonnine di ricarica”.
Energy Resources ha deciso di investire in questo nuovo progetto avviando una stretta collaborazione con Wt Motors: “Ci siamo occupati dell’ingegnerizzazione dei veicoli elettrici – sottolinea Manuele Vindusca, presidente di Wt Motors – forti di elevate competenze tecniche maturate nel settore e di un costante investimento in termini di ricerca ed innovazione. La city-car (quadriciclo urbano), verrà immessa sul mercato nel corso del 2011. Un mezzo altamente competitivo già oggi: tre posti e batterie ai polimeri di litio che garantiscono ben 170 chilometri di autonomia al costo di soli 16 mila euro”. L’obiettivo di Elettra è infatti quello di rendere possibile già oggi gli scenari del futuro stimolando il cambiamento culturale che deve accompagnare la mobilità elettrica.
A tenere a battesimo la nascita di Elettra due testimonial di eccezione: Andrea Montermini, già pilota di Formula 1 e Campione italiano Gran Turismo (Gt2) per il 2010 e Thomas Betti, fresco Campione del Mondo E-Power FIM per moto elettriche. Entrambi hanno deciso di sostenere questo progetto a favore della mobilità sostenibile. Montermini ha messo in luce la carica emozionale dei veicoli elettrici, capaci di accelerazioni brucianti grazie alla coppia sempre disponibile al cento per cento. Betti ha sottolineato l’altissima efficienza degli stessi, in grado di utilizzare per il movimento il 95% di energia disponibile (contro il 30% dei motori termici che disperdono in calore la parte restante).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata