• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie: Lazio e Molise siglano un accordo per il potenziamento
TRENO

Ferrovie: Lazio e Molise siglano un accordo per il potenziamento

Redazione T-I
12 Giugno 2014
  • trenitalia
  • copiato!

Regione Lazio e Regione Molise hanno siglato un accordo per potenziare i collegamenti ferroviari. Lo hanno presentato oggi i presidenti Nicola Zingaretti, Paolo di Laura Frattura e i rispettivi assessori Michele Civita e Pierpaolo Nagni, nella sede della Conferenza Stato-Regioni.
Due le fasi previste dalla programmazione congiunta sulla FL6 Roma-Cassino, effettuata in collaborazione con Trenitalia, gestore delle 8 linee di ferrovie regionali laziali. Con la prima, in vigore dal 16 giugno per il cambio di orario del servizio Trenitalia, due nuovi treni si aggiungeranno agli interregionali provenienti dal Molise con fermata a Cassino: uno in arrivo nel primo pomeriggio a Roma Tiburtina e un secondo con partenza a ora di pranzo da Roma per Cassino. In più arriveranno anche due coppie di corse navette tramite autobus, pagati dalla Regione Lazio, in coincidenza dei treni FL6 dalla stazione di Cassino per i pendolari e i viaggiatori diretti a Campobasso. Per i cittadini molisani previsti inoltre due ulteriori collegamenti mattutini dal capoluogo regionale a Roma con cambio a Cassino (di cui uno con arrivo a Roma alle 7.48) e due collegamenti pomeridiani di rientro a Campobasso con cambio a Cassino e partenza da Roma alle 17.07 e alle 18.07. A dicembre partirà invece la fase 2 del progetto, con nuovi collegamenti ferroviari diretti Campobasso-Roma che effettueranno fermata nelle principali stazioni del Lazio. Il tutto grazie all’introduzione di nuovo materiale rotabile che garantirà tempi di percorrenza minori e maggiore comfort a bordo, finanziato da entrambe le regioni.
Per Zingaretti ci sono “due punti significativi nell’accordo: il primo di merito, grazie alla collaborazione interistituzionale si va incontro alle esigenze dei cittadini con il miglioramento della qualità del servizio. Il tema del pendolarismo da e verso le città o infraregionale è uno dei problemi più sentiti in questo momento in Italia: anche per la restrizione della spesa e del fondo nazionale il Tpl attraversa un momento critico in tutto il Paese”.
In secondo luogo, l’importanza dell’accordo è l’essere a nostro giudizio un modello di lavoro tra le Regioni. È naturale che ci sia competizione, ma si va incontro all’obiettivo di un miglioramento se si trovano le forme di collaborazione unendo le strategie per migliorare la qualità del servizio”.
Zingaretti ha poi annunciato l’arrivo di “26 treni Vivalto per il Tpl, uno dei quali sarà inaugurato mercoledì prossimo a Cassino”. Il presidente di Laura Frattura ha sottolineato come “grazie al lavoro svolto dagli assessori siamo arrivati subito a trovare un accordo tra Lazio e Molise. Noi entro la fine dell’anno arricchiremo il servizio con 2 treni, che serviranno a sostituire le navette attuali per collegare Cassino con Campobasso”. Infine, Civita ha parlato di “un accorso complesso che dà una risposta positiva ai pendolari di entrambe le Regioni”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata