• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Federtrasporti: investire sulla sicurezza stradale riduce incidenti e costi
AUTO

Federtrasporti: investire sulla sicurezza stradale riduce incidenti e costi

Redazione T-I
21 Settembre 2010
  • copiato!

Investire sulla sicurezza riduce di oltre il 30% gli incidenti stradali.
Questo il dato fondamentale che è emerso nel corso del convegno organizzato presso l’ente Fiera di Venturina da Federtrasporti, l’Associazione che riunisce enti operanti nella logistica e nel trasporto merci in conto terzi.
Il Gruppo Federtrasporti ha dimostrato, in particolare, che destinando alla sicurezza circa 450 mila euro ogni anno si hanno in 6 anni circa 800 incidenti stradali in meno. Ciò consente, tra l’altro, di tagliare del 25% i premi assicurativi, del 20% i costi di manutenzione e del 24% quelli derivanti dai fermi macchina. In questo modo, è stato calcolato che ogni euro speso ne ha portati in dote circa 2,30.
A partire dal 2004, Federtrasporti ha intrapreso diverse azioni formative rivolte in tutto a 2600 autisti, con l’obiettivo di individuare tutte le possibili cause di un sinistro. Sono stati analizzati, soprattutto, il livello di conoscenza delle norme, le criticità legate ai veicoli, il regime alimentare da osservare quando si è al volante,  la verifica delle capacità visive funzionali alla guida. E proprio sotto quest’ultimo aspetto sono emersi dati interessanti: dei 1.145 autisti controllati, 401 (il 35%) vedono male e per questi, nel 49% dei casi, non giova nemmeno la correzione della vista. La cosa sorprendente è che il 44% degli autisti con problemi è convinta in realtà di non averne e che il 55%, pur essendo consapevole di vedere male, non ha ancora preso provvedimenti.
Ciò spiega la “necessità di rivedere le modalità con cui avviene l’esame di revisione della patente – ha affermato l’on. Silvia Velo, vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati – spesso a dir poco superficiale”.
Il percorso formativo di Federtrasporti ha coinvolto anche la Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, alcune Asl, l’Inail e la Polizia Stradale.

  • federtrasporti

Continua a leggere

Caro gasolio, Federtrasporti: senza un aumento delle tariffe costretti a spegnere i motori
CAMION
Caro gasolio, Federtrasporti: senza un aumento delle tariffe costretti a spegnere i motori
Il presidente di Federtrasporti, Claudio Villa, tiene aperto il dibattito sul caro carburanti che grava sul trasporto merci e propone…
Camion: anche il PD sostiene il programma di Unatras
CAMION
Camion: anche il PD sostiene il programma di Unatras
Dall'incontro fra il responsabile Infrastrutture e Trasporti del Partito Democratico, il senatore Salvatore Margiotta, e il presidente di Federtrasporti, Claudio Villa…
Federtrasporti: il tema del distacco dei lavori entri nel dibattito nazionale
CAMION
Federtrasporti: il tema del distacco dei lavori entri nel dibattito nazionale
Le nuove regole sul distacco dei lavoratori approvate in Europa sono migliorative, ma eccettuano l’autotrasporto. Il presidente di Federtrasporti, Claudio…
Federtrasporti e Università di Urbino: l’autotrasporto va a lezione di sicurezza
AUTO
Federtrasporti e Università di Urbino: l’autotrasporto va a lezione di sicurezza
Federtrasporti ha stipulato una convenzione con l’Università di Urbino per la realizzazione di percorsi formativi sul tema della sicurezza sul…
Federtrasporti: ecco il vincitore della competizione Vinco.Sicuro!
AUTOBUS
Federtrasporti: ecco il vincitore della competizione Vinco.Sicuro!
Si è conclusa Vinco.Sicuro!, la competizione che ha attraversato l’Italia testando le conoscenze di circa 200 partecipanti, in rappresentanza di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
30 Aprile 2025
  • autovelox
  • tutor
  • multe
  • multa
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • Limiti di velocità
  • sicurezza stradale
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
16 Aprile 2025
  • patente
  • motorizzazione civile
  • patente di guida
  • patenti
  • motorizzazione
  • conversione patente
  • riconoscimento patente
  • patente app IO
  • cqc
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
8 Aprile 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patente digitale
  • riconoscimento patente
  • sospensione patente
  • app io
  • patente app IO
  • IT Wallet
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • assicurazione
  • revisione
  • revisione auto
  • veicoli
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
AUTO
Mille Miglia 2025: pronto l’elenco ufficiale delle vetture ammesse
La storica corsa si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 giugno
4 Aprile 2025
  • mille miglia
  • 1000 miglia
  • auto d'epoca
  • automotive
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata