• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Camion e Codice della Strada: anche la CQC nel calcolo della sospensione della patente
CAMION

Camion e Codice della Strada: anche la CQC nel calcolo della sospensione della patente

Le associazioni dell’autotrasporto chiedono di introdurre correzioni riguardanti i conducenti dei mezzi pesanti

Claudia Montoneri
28 Marzo 2024
  • copiato!

Ieri è stata approvata dalla Camera la riforma del Codice della Strada. Ora la parola passa al Senato per la votazione finale, anche se fonti istituzionali confermano che non dovrebbero esserci variazioni.

Le nuove regole prevedono novità importanti come l’ergastolo della patente, l’assicurazione obbligatoria per i monopattini e l’inasprimento  delle misure per la guida sotto l’effetto di alcol.

“Le modifiche al Codice della strada approvate dalla Camera dei Deputati vanno nella giusta direzione, anche perché introducono il concetto che le norme di sicurezza riguardano tutti gli utenti e non solo alcune categorie”, ha commentato Paolo Uggè, presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italia (FAI).

Riforma Codice della Strada: le richieste di Fai

Fai reputa positive le norme sui monopattini e le biciclette, e i controlli con gli autovelox, così come quelle che puntano a evitare che le multe siano utilizzate “come prelievi bancomat da alcune amministrazioni locali”.

L’associazione segnala però che ci sono correzioni da introdurre riguardanti i conducenti dei mezzi pesanti.

“Chiediamo in sostanza che la sospensione breve della patente sia calcolata sulla somma dei punteggi dei titoli abilitativi (patente e CQC), al fine di limitare i danni per la categoria degli autotrasportatori. Un principio contenuto nell’ordine del giorno presentato dall’onorevole Gaetana Russo di Fratelli d’Italia e approvato ieri sera dalla Camera”.

Leggi anche – CQC: vietato circolare solo con la ricevuta della domanda di rinnovo

CQC: vietato circolare solo con la ricevuta della domanda di rinnovo

Uggè ha spiegato che l’emendamento suggerito dalla Fai non risulta essere ricompreso nel testo del Disegno di Legge approvato. “Tuttavia, grazie all’onorevole Russo, è stato trasformato in un Ordine del giorno che ripropone la questione sollevata dalla Fai”. L’emendamento impegna il Governo a mantenere il minore aggravio sul settore dell’autotrasporto in tema di punteggi.

L’attenzione per l’autotrasporto nel codice della strada

Di qui l’appello al ministro dei Trasporti Salvini: “Conosciamo l’impatto degli ordini del giorno, purtuttavia riteniamo che nel decreto legislativo che sarà emanato dal ministero dei Trasporti il tema debba essere ricompreso e chiaro”, afferma Uggè.

Il presidente Fai-Conftrasporto ha concluso aggiungendo che l’attività di autotrasporto – che dai dati non risulta essere la maggior responsabile degli incidenti che si verificano sulle strade – “deve potere essere svolta nel pieno rispetto delle regole. Ma senza misure che finirebbero solo per complicare una prestazione necessaria al Paese”.

  • codice della strada
  • trasporto merci
  • camion
  • paolo uggè

Continua a leggere

Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
CAMION
Ue: carta di circolazione digitale e nuove norme per revisione veicoli e controlli stradali in arrivo
Ecco cosa cambia per carta di circolazione digitale, revisione, immatricolazione e controlli su strada per i veicoli
Boom di patenti ritirate per cellulare alla guida con il nuovo Codice della Strada
CAMION
Boom di patenti ritirate per cellulare alla guida con il nuovo Codice della Strada
I dati aggiornati e chiarimenti su alcol e droga
Crisi autotrasporto: Unatras valuta lo sciopero, ecco motivazioni e richieste al MIT
CAMION
Crisi autotrasporto: Unatras valuta lo sciopero, ecco motivazioni e richieste al MIT
Servono risposte su: patente, CQC, codice della strada, pagamenti e attese carico scarico. Il 9 aprile 2025 verrà presa una…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata