• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Authority dei Trasporti: il Governo ha indicato i tre componenti
TRENO

Authority dei Trasporti: il Governo ha indicato i tre componenti

Redazione T-I
12 Luglio 2013
  • copiato!

“Al Parlamento diamo l’indicazione dei tre componenti dell’Authority dei Trasporti: Andrea Camanzi, Barbara Marinali e Mario Valducci e l’indicazione di Camanzi come presidente”. Lo ha annunciato il premier Enrico Letta, in una conferenza stampa al termine del consiglio dei ministri. “E’ un tema importante – ha affermato Letta – inizia l’iter che dovra’ andare in Parlamento, perchè c’è bisogno di regolare un settore privo di autorità di regolamentazione.
L’Autorità dei Trasporti “è l’elemento ideale per procedere alla liberalizzazione del mercato e per dare regolamento a un settore importante”. Così il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. “Abbiamo scelto persone qualificate e che garantiscano una funzione terza indispensabile per una liberalizzazione del settore – ha detto Lupi -. Mi auguro che il Parlamento, nella sua autonomia, proceda rapidamente al completamento dell’iter perchè così è chiaro che anche l’Italia crede fortemente alla strategicità del settore e alla sua regolamentazione”.  
All’Authority dei Trasporti saranno affidati compiti di regolazione e tutela della concorrenza nel settore. Le sue competenze saranno sia legate alle infrastrutture di trasporto che alla qualità dei servizi prestati come si può leggere sul sito della Camera. Ecco una sintesi dei curriculum dei candidati proposti dal consiglio dei ministri.
Andrea Camanzi è consigliere dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture dal 2007. Ha ricoperto incarichi di vertice in aziende come Telecom, TIM e Olivetti, ed è stato professore di Economia e gestione delle imprese di comunicazione all’università Luiss di Roma.
Barbara Marinali è direttore generale per le Infrastrutture stradali presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dal 2009. Ha ricoperto vari incarichi istituzionali tra cui quello di direttore generale del servizio di segretaria del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE)dal 2006 al 2008, e quello di dirigente presso il Gabinetto del ministero dell’Economia, quando era ministro Giulio Tremonti.
Mario Valducci fa parte del Pdl ed è stato presidente della Commissione Trasporti della Camera nella precedente legislatura. Inoltre, è stato per due legislature sottosegretario alle Attività produttive, durante il secondo e il terzo governo Berlusconi.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata