Gruppo Fs: un cuore che batte nella stazione di Melfi
Da casa cantoniera a Centro di Pronta Accoglienza per i senza fissa dimora. I lavori di riqualificazione nell’area della stazione di Melfi è la risposta concreta al disagio sociale che vede il Gruppo FS Italiane, il Comune di Melfi Enel Cuore Onlus e la Cooperativa sociale Solidarietà fortemente impegnati ed in prima linea a favore dei più bisognosi.
Una superficie di 150 mq rivisitata e concepita come una vera e propria casa, che ospiterà al piano terra una reception, una sala pranzo, un soggiorno, una cucina, una lavanderia, servizi igienici, camera da letto, ripostiglio, servizi attrezzati per portatori di handicap e una zona ufficio. A gestire questo nuovo centro sarà la Cooperativa Solidarietà già forte di una precedente ed analoga esperienza nella stazione di Grumo Appula a Bari, dove sorgono un centro diurno per minori e un centro diurno socio-educativo riabilitativo per disabili. Melfi è uno degli 11 interventi previsti dal progetto di solidarietà nazionale “un cuore in stazione” ideato già dal 2008 da Enel Cuore Onlus e Ferrovie dello Stato Italiane per dare sostegno a coloro che non hanno una fissa dimora. Il progetto che prevede l’apertura o l’ampliamento di centri di accoglienza per persone in difficoltà, è proiettato allo sviluppo del reinserimento nel tessuto sociale di coloro che vivono disagi e ristrette economiche. Ferrovie dello Stato ha concesso in comodato d’uso gratuito gli immobili di proprietà non più funzionali alle attività ferroviarie; Enel Cuore Onlus ha finanziato la ristrutturazione degli ambienti e l’acquisto di attrezzature utili alla finalità del progetto sociale. Ferrovie dello Stato Italiane e Enel Cuore Onlus sono state premiate con il Sodalitas Social Awards 2012,quali migliori progetti di responsabilità sociale rivolti alle comunità. Ferrovie dello Stato Italiane ed Enel Cuore Onlus hanno messo a disposizione del progetto rispettivamente, più di 8mila metri quadri e circa 3 milioni di euro di finanziamento.
Federico Cabassi