• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Taxi volanti in Italia: alla Next Generation Mobility 2023 conferenza sulla mobilità aerea avanzata
MOBILITÀ

Taxi volanti in Italia: alla Next Generation Mobility 2023 conferenza sulla mobilità aerea avanzata

A Torino il 12 e 13 giugno torna l’appuntamento annuale sulla mobilità di nuova generazione

Redazione T-I
9 Giugno 2023
  • copiato!

Ancora pochi giorni a Next Generation Mobility, l’appuntamento annuale sulla mobilità di nuova generazione in programma il 12 e 13 giugno presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali a Torino. Questo evento è diventato un punto di riferimento per coloro che sono interessati alle ultime innovazioni nel campo della mobilità. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire le ultime tendenze e progetti nel settore, nonché di condividere conoscenze e idee con esperti e professionisti del settore.

La Conferenza Nazionale dell’Advanced Air Mobility al centro dell’attenzione

La prima giornata di Next Generation Mobility sarà dedicata alla quarta edizione della Conferenza Nazionale dell’Advanced Air Mobility. In questo contesto, verranno esaminati i progetti futuri in cantiere in Italia e le sfide che il settore deve affrontare per innovare il trasporto.

La Conferenza gode del patrocinio di ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e di ASSORPAS, l’Associazione che rappresenta gli operatori dei droni leggeri. Importanti figure, come il presidente di ASSORPAS, Nicola Nizzoli, interverranno all’evento per condividere le loro esperienze e prospettive.

La mobilità aerea avanzata: una realtà in evoluzione

La mobilità aerea avanzata, o AAM, è diventata una realtà sempre più rilevante. Questo termine, coniato dalla NASA nel 2020, comprende una vasta gamma di nuove forme di volo, come i droni cargo, i taxi volanti e gli aerei elettrici. In Italia, si parla di mobilità aerea urbana da circa 6 anni, quando l’assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2026 a Milano – Cortina ha posto l’accento sull’importanza di garantire un servizio di trasporto aereo sostenibile. Torino, in particolare, si è affiliata all’Urban Air Mobility Initiative dell’Unione Europea e ha avviato programmi di ricerca applicativa sui droni.

Relatori di spicco e possibilità di partecipazione

Next Generation Mobility 2023 ospiterà una serie di relatori di spicco che copriranno una vasta gamma di argomenti relativi alla mobilità avanzata. Tra di loro, si segnalano la vicesindaco di Milano, Arianna Censi, che presenterà gli sviluppi legati agli eVTOL in prospettiva 2026, e Gianfranco Todesco, Responsabile Drone Unit di Torino, che fornirà aggiornamenti sul programma di ricerca della città.

L’evento sarà aperto al pubblico, sia in presenza presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali di Torino, sia tramite live streaming sulle piattaforme social di Next Generation Mobility o sul sito ufficiale dell’evento.

  • mobilità sostenibile
  • smart mobility

Continua a leggere

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSURE NOTTURNE IN MODALITA’ ALTERNATA USCITA SVINCOLI 1 CASALECCHIO DI RENO, 1 BIS NUOVA BAZZANESE E 3 RAMO VERDE
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSURE NOTTURNE IN MODALITA' ALTERNATA USCITA SVINCOLI 1 CASALECCHIO DI RENO, 1 BIS NUOVA BAZZANESE E 3…
9 Maggio 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSA PER UNA NOTTE L’USCITA DELLO SVINCOLO 13 SS9 VIA EMILIA
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSA PER UNA NOTTE L'USCITA DELLO SVINCOLO 13 SS9 VIA EMILIARoma, 9 maggio 2025 - Sulla Tangenziale…
9 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA DELLA STAZIONE DI VALMONTONE
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA DELLA STAZIONE DI VALMONTONERoma, 9 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire l'avanzamento dei…
9 Maggio 2025
Viabilità
D14 DIRAMAZIONE PER RAVENNA: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO FORNACE ZARATTINI-BAGNACAVALLO VERSO LA A14
D14 DIRAMAZIONE PER RAVENNA: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO FORNACE ZARATTINI-BAGNACAVALLO VERSO LA A14Roma, 9 maggio 2025 - Sulla D14 Diramazione…
9 Maggio 2025
Viabilità
R01 RAMO VERDE (STAZIONE BOLOGNA BORGO PANIGALE-TANGENZIALE DI BOLOGNA): CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ALLACCIAMENTO SS9 VIA EMILIA-BOLOGNA BORGO PANIGALE
R01 RAMO VERDE (STAZIONE BOLOGNA BORGO PANIGALE-TANGENZIALE DI BOLOGNA): CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ALLACCIAMENTO SS9 VIA EMILIA-BOLOGNA BORGO PANIGALERoma, 9…
9 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata