• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: nasce Lumesia, joint venture tra FaiService ed Eurotoll
CAMION

Autotrasporto: nasce Lumesia, joint venture tra FaiService ed Eurotoll

I servizi offerti spaziano da pedaggio e telematica ad assicurazioni e carta carburante

Redazione T-I
10 Maggio 2023
  • copiato!

Si chiama Lumesia la nuova piattaforma europea di servizi per l’autotrasporto presentata a Monaco di Baviera nel corso di Transport Logistic. Il progetto nasce dalla joint venture tra FaiService ed Eurotoll si ispira al modello FaiService in Italia.

Lumesia offre vari servizi: pedaggio, telematica, assicurazioni, rimborso fiscale, carta carburante, servizi intermodali e shop goods. Diversi servizi finora forniti solo in alcuni mercati saranno progressivamente introdotti in altri Paesi.

Gli autotrasportatori francesi e spagnoli possono ad esempio beneficiare delle nuove soluzioni telematiche Lumesia dall’aprile 2023, mentre i servizi assicurativi Lumesia costruiti intorno alle esigenze del settore dei trasporti e della logistica, già offerti in Italia, saranno proposti in più Paesi nei prossimi anni.

Fai Service e Eurotoll

Fai Service è una cooperativa che eroga servizi nel settore dell’autotrasporto; Eurotoll è un operatore di pedaggio internazionale, di proprietà di Telepass e della stessa FaiService, con una presenza in 19 Paesi a pedaggio e la gestione di circa 150 mila unità di bordo (OBU). 

I prodotti e i servizi Lumesia servono attualmente oltre 15.000 clienti e gestiscono oltre 220.000 veicoli in 31 Paesi con un team di circa 150 professionisti e un un fatturato totale di più di 1,1 miliardi di euro nel 2022.

 

  • fai
  • trasporto merci
  • autocarro

Continua a leggere

Le morti nell’autotrasporto sono morti sul lavoro non solo incidenti stradali
CAMION
Le morti nell’autotrasporto sono morti sul lavoro non solo incidenti stradali
La sicurezza stradale e la tutela degli autisti dell’autotrasporto devono diventare una priorità
Autotrasporto: mezzi pesanti,  l’UE conferma la neutralità tecnologica per la transizione
CAMION
Autotrasporto: mezzi pesanti,  l’UE conferma la neutralità tecnologica per la transizione
Uggè (FAI): "Una vittoria per l’autotrasporto". Biocarburanti, idrogeno e carburanti sintetici, alternative per la sostenibilità dei mezzi pesanti
FAI Conftrasporto contraria al trasferimento dello scalo di Marina di Carrara dalla Liguria alla Toscana
PORTI
FAI Conftrasporto contraria al trasferimento dello scalo di Marina di Carrara dalla Liguria alla Toscana
Il Presidente Uggè: "La strategicità non può essere decisa a tavolino" 
Chiusura del Monte Bianco dopo il Frejus, a rischio export e autotrasporto, l’appello di Paolo Uggè FAI-Conftrasporto
CAMION
Chiusura del Monte Bianco dopo il Frejus, a rischio export e autotrasporto, l’appello di Paolo Uggè FAI-Conftrasporto
FAI-Conftrasporto, rivedere il protocollo trasporti della Convenzione delle Alpi
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
CAMION
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
L’appello delle Associazioni Italiane dell’Autotrasporto al Ministro Matteo Salvini
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata