• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Costa Toscana a Genova: nel 2023 previsti 200 scali in Liguria
CROCIERE

Costa Toscana a Genova: nel 2023 previsti 200 scali in Liguria

Prevista un’ampia proposta di esperienze a terra per scoprire la città e il suo territorio, anche al di fuori delle mete più conosciute

redazione
7 Aprile 2023
  • copiato!

Dopo la stagione invernale nel Golfo Arabico, Costa Toscana è arrivata per la prima volta alla Stazione Marittima di Ponte dei Mille di Genova, da dove partirà ogni venerdì sino al 24 novembre. La Liguria avrà un ruolo da protagonista nella programmazione 2023 di Costa, con un totale di circa 200 scali, il 25% in più del 2022.

L’itinerario di Costa Toscana da Genova, di una settimana, comprende alcune delle più belle località di Italia, Francia e Spagna, con soste a Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Civitavecchia/Roma. Gli scali complessivi saranno 35, in linea con quelli dello scorso anno, ma con una nave più grande rispetto al 2022, in cui a Genova era stata posizionata Costa Firenze.

Grazie anche alla collaborazione con il Comune di Genova, Costa Toscana offrirà ai suoi ospiti un’ampia proposta di esperienze a terra per scoprire la città e il suo territorio, anche al di fuori delle mete più conosciute. Tra le novità ci sono il giro in e-mountain bike sul sentiero dei forti, percorrendo la cinta muraria più lunga d’Europa, e, da fine aprile, il walking tour “Genova Repubblica Marinara”, che permette di rivivere i tempi gloriosi della Superba, visitandone alcuni luoghi simbolo, con un accesso esclusivo alle mura del Barbarossa.

Il programma di Costa Smeralda, Costa Diadema e Costa Fortuna

Oltre a Costa Toscana da Genova, altre tre navi – Costa Smeralda, Costa Diadema e Costa Fortuna – faranno visita regolarmente da Savona.

Costa Diadema ripartirà il 9 aprile, domenica di Pasqua: la programmazione prevede crociere di due settimane alle isole Canarie, e dal 7 maggio, un itinerario di una settimana diretto a Savona, Civitavecchia/Roma, Cagliari o Ajaccio (a seconda delle partenze), Palma di Maiorca, Valencia e Marsiglia.

Dal 13 aprile, anche Costa Fortuna, terminata la sua stagione in Sud America, rientrerà nell’home port di Savona. Dopo una minicrociera di tre giorni, inizierà a proporre itinerari di 14 giorni, prima in Turchia e poi alle isole Canarie. In estate la nave offrirà un itinerario di due settimane che permetterà di visitare in una sola vacanza le isole greche e le isole Baleari, con Savona, Civitavecchia/Roma, Messina, quattro magnifiche isole della Grecia, come Creta (con scalo a Iraklion), Rodi, Mykonos, Santorini, Cefalonia (con scalo ad Argostoli), Palma di Maiorca, nelle isole Baleari, e poi Barcellona e Marsiglia.

Costa Diadema e Costa Fortuna si aggiungeranno a Cosa Smeralda, che continuerà ad operare nel Mediterraneo con partenze da Savona. L’itinerario 2023 di Costa Smeralda, di una settimana, visiterà Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca (Ibiza in estate), Palermo, Civitavecchia/Roma.

L’offerta Costa nel Mediterraneo sarà completata da Costa Deliziosa, che andrà alla scoperta di Marghera/Venezia, Katakolon/Olimpia (Grecia), Mykonos (Grecia) Santorini (Grecia) e Bari, e Costa Pacifica, che visiterà Taranto, nuovo porto di scalo Costa, Catania, Malta, Mykonos e Santorini. Entrambi gli itinerari sono di una settimana.

Le crociere in Nord Europa saranno disponibili da maggio a settembre. Costa Fascinosa proporrà itinerari di 12 giorni verso Capo Nord, o di 9 giorni nelle più belle città del Baltico; Costa Favolosa visiterà l’Islanda, le isole Lofoten, la Groenlandia, una vera e propria novità per questa estate, oppure Gran Bretagna e Irlanda; Costa Firenze proporrà crociere di una settimana nei fiordi norvegesi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
CROCIERE
Crociere Venezia, acquisita l’area per il nuovo terminal
Avviati anche i lavori per gli impianti di elettrificazione delle banchine
2 Maggio 2025
  • crociere
  • nave
  • cold ironing
  • porto di Venezia
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
NAVE
GNV Orion consegnata in Cina: prosegue il rinnovo green della flotta
La nave entrerà in servizio nel Mediterraneo  dal prossimo giugno, operando sulla rotta Genova-Palermo
16 Aprile 2025
  • GNV
  • sostenibilità
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
CROCIERE
Crociere, trend in crescita: nel 2026 l’Italia supererà i 15 milioni di passeggeri
Le Regioni  Lazio, Liguria e Campania a guidare il mercato crocieristico
8 Aprile 2025
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • porti
  • navigazione
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
CROCIERE
Gruppo MSC: Inaugurato in Florida il Miami Cruise Terminal
Realizzato da Fincantieri, il nuovo terminal è la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo
7 Aprile 2025
  • MSC crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • terminal
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata