• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
A Roma niente più falsi permessi invalidi
AUTOBUS

A Roma niente più falsi permessi invalidi

Redazione T-I
11 Marzo 2013
  • copiato!

Da lunedì 11 marzo Agenzia per la mobilità inizierà il rilascio di Pass Disabili in formato europeo nella Capitale. In questa prima fase i nuovi permessi riguarderanno esclusivamente le richieste di rilascio-rinnovo-duplicato, presentate direttamente agli uffici dell’Agenzia (piazza degli Archivi 40 all’Eur) o al Municipio di residenza che lo trasmetterà all’Agenzia.
Tra le novità il cambio di colore, l’introduzione della fotografia e la firma del titolare del permesso e l’inserimento di un chip informatico per l’immediata verifica della sua validità. In una seconda fase verranno sostituiti  tutti i contrassegni in corso di validità che ad oggi sono poco più di 62mila. 
Così come previsto dalle norme europee, entrate in vigore il 15 settembre 2012, il nuovo contrassegno destinato alle persone portatrici di disabilità è di colore azzurro chiaro (non più arancione) con il simbolo internazionale dell’ accessibilità bianco della sedia a rotelle su fondo blu; ha altre dimensioni:  è rettangolare 106 x 148 cm; introduce fotografia e firma del titolare del permesso, entrambe poste sul retro della tessera a garanzia della privacy e conterrà un chip informatico. 
Il chip informatico (Rfid) consentirà agli organi accertatori, se provvisti di uno specifico palmare, di riscontrare la validità del contrassegno su strada in modo da limitare fortemente l’utilizzo improprio di contrassegno non più validi per sostare gratuitamente negli stalli destinati ai disabili o tariffati.
Rimangono invariate le procedure per la comunicazione delle targhe per ottenere l’abilitazione all’accesso nelle ZTL e sulle corsie preferenziali. Via web attraverso l’ applicativo web di Agenzia per la mobilità o la segnalazione delle targhe allo sportello al pubblico, via posta o via fax.
L’utilizzo fraudolento del permesso riguarda pero’ solo la sosta e non il passaggio in Ztl perche’ ogni sei mesi Agenzia verifica con l’Anagrafe e cancella immediatamente le targhe di quanti hanno perso il diritto a possedere un pass per disabile (che puo’ essere eterno o periodico) e dunque chi transita sotto i varchi viene comunque individuato e multato.
Atac, dal canto suo, sta provvedendo ad integrare i palmari dei suoi ausiliari per poter verificare la validità del permesso su strada e in tempo reale.
L’operazione di distribuzione deve essere conclusa nell’arco di massimo 3 anni dall’entrata in vigore della legge.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata