• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CityTech Roma: crescono app e start up dedicate ai trasporti intelligenti
AUTOBUS

CityTech Roma: crescono app e start up dedicate ai trasporti intelligenti

Redazione T-I
18 Settembre 2015
  • copiato!

“La mobilità sostenibile è un disegno globale, e con il Green Act otterremo l’obiettivo di ridurre le emissioni del 40% entro il 2030, ma solo lavorando tutti insieme, perché il settore trasporti è l’obiettivo fondamentale per l’efficientamento energetico. Non è solo un problema dei Comuni, ma un problema nazionale”. Con queste parole Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha aperto ieri a Roma la manifestazione Citytech-BUStech a Roma, proponendo anche un intervento legislativo sullo sharing, il futuro della sostenibilità.

Il convegno di presentazione ha dato il via alla serie di workshop dedicati alle ultime tecnologie per la mobilità e il trasporto pubblico, green economy e città intelligenti, autobus di nuova generazione e bici condivise, car sharing e taxi, parcheggi e app che rivoluzionano la mobilità.
Roma Servizi per la Mobilità e Moovit hanno annunciato di aver siglato un accordo per comunicare con gli utenti della app notifiche e aggiornamenti sullo stato del traffico e della mobilità cittadina. Moovit ha superato i 2 milioni utenti in Italia, 800mila dei quali nella sola Capitale. L’accordo prevede l’utilizzo, da parte di Roma Servizi per la Mobilità, della app di Moovit per informare i city user dei picchi di traffico sui mezzi di trasporto in occasione di grandi eventi: in vista del Giubileo della Misericordia, che dall’8 dicembre 2015 porterà a Roma milioni di pellegrini da tutto il mondo, Moovit metterà a disposizione una sezione all’interno della app, curata insieme a Roma Servizi per la Mobilità e interamente dedicata al Giubileo, e lo strumento transit radar.

“Con questa collaborazione – ha spiegato Carlo Maria Medaglia, presidente e AD di Roma Servizi per la Mobilità Srl – riusciremo a fornire un nuovo servizio, a costo zero sia per l’azienda che per i contribuenti, a tutti i cittadini che ogni giorno usano i mezzi pubblici per motivi di studio e lavoro. In vista di grandi eventi come il Giubileo, anche i turisti e pellegrini che giungono a Roma, e che già utilizzano la app in altre città del mondo, potranno ricevere direttamente sullo smartphone notifiche e aggiornamenti in tempo reale su eventuali modifiche di servizio, deviazioni di corse e potenziamenti di linee. Inoltre, attraverso i feedback degli utenti, potremo ricevere ulteriori indicazioni, oltre a quelle generate dai canali istituzionali, laddove il servizio necessiti di miglioramenti”.

Medaglia ha aperto i lavori del workshop dedicato ad app e start up, spiegando che molte delle app che stanno rivoluzionando il modo di vivere i trasporti degli italiani, sfruttano il data base informativo elaborato da Roma Servizi per la Mobilità. Al tavolo hanno partecipato, tra gli altri: Gianni Martino, Amministratore Delegato car2go Italia e membro del Comitato Permanente di Citytech, Alex Torres, Vice Presidente Global Marketing Moovit; Jonas Gumny, Head of International mytaxi; Andrea Saviane, Bla Bla Car; Alessandro Zocca, Responsabile Sviluppo GoGoBus; Gerard Albertengo, Jojob carpooling aziendale; Simone Lini, Fondatore Waynaut; Franco Barbieri, Fondatore e CEO Route220; Anna Becchi, Bike to School; Riccardo Capecchi, Presidente Consorzio Drive; Paolo Lanzoni, Press Relations and Communication Manager, Mercedes-Benz Italia; Stefano Brinchi, U.O. Trasporto Pubblico e Pianificazione Strategica, Roma Servizi per la Mobilità.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata