• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Lavoro usurante: pensione anticipata anche per l’autotrasporto
CAMION

Lavoro usurante: pensione anticipata anche per l’autotrasporto

Redazione T-I
20 Ottobre 2016
  • copiato!

Certo non è il riconoscimento che le associazioni si aspettavano da tempo, ma si avvicina molto! Anche gli autisti di veicoli pesanti potranno infatti beneficiare dei vantaggi legati all’APE (Anticipo pensionistico), ovvero la possibilità che scatterà dal 2017 di anticipare l’uscita dal mercato del lavoro in attesa della pensione. In via sperimentale si parte con i nati tra il 1951 ed il 1953 (nel 2018 poi si passerà alla fascia 1952-1955) che potranno andare in pensione una volta compiuti i 63 anni e con 20 anni di contributi.

Mentre però per tutte le altre categorie si pagherà una penale di circa il 4,5% annuo, gli autisti,  e tutte le altre categorie usuranti, non pagheranno penali.

Le tipologie di Ape previste dal ‘pacchetto previdenza’ sono tre: quella social per disoccupati, disabili o famigliari di disabili e lavoratori impegnati in alcune attività gravose; quella aziendale, finanziata dalle imprese sulla base di accordi; quella volontaria per chi decide il ritiro anticipato con un onere del 4,5-4,6% l’anno

A dare notizia di queste novità per il settore autotrasporto, è stato lo stesso ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti intervenuto nel corso di una trasmissione televisiva.

E i padroncini?

La domanda è adesso se questo provvedimento riguarderà solo i lavoratori dipendenti o anche i padroncini. Un dubbio che probabilmente sarà sciolto nel corso della riunione tra il sottosegretario ai Trasporti Simona Vicari, i rappresentanti del ministero del lavro e le associazioni di categoria prevista il prossimo 26 ottobre.

  • inps

Continua a leggere

Lavoro, Inps: cassa integrazione se le temperature superano i 35 gradi
LOGISTICA
Lavoro, Inps: cassa integrazione se le temperature superano i 35 gradi
Guida alle condizioni di accesso all'integrazione salariale in caso di sospensione o riduzione a causa dell'attuale ondata di calore estiva
Inps: nasce la piattaforma MoCOA per verificare la regolarità degli appalti
LOGISTICA
Inps: nasce la piattaforma MoCOA per verificare la regolarità degli appalti
Novità dall'Inps per il mondo degli appalti. Il nuovo applicativo MoCOA (Monitoraggio Congruità Occupazionale Appalti) consentirà di tenere sotto controllo…
Ape sociale 2022: l’Inps ha riaperto le domande per il riconoscimento dei requisiti
LOGISTICA
Ape sociale 2022: l’Inps ha riaperto le domande per il riconoscimento dei requisiti
L'Inps ha comunicato che dal 18 gennaio 2022 è possibile inviare le domande per l'accesso all'Ape sociale. L'Ape sociale è…
Inps: come richiedere i trattamenti di integrazione salariale previsti dalla Legge di Bilancio
LOGISTICA
Inps: come richiedere i trattamenti di integrazione salariale previsti dalla Legge di Bilancio
La legge di Bilancio 2021 aveva previsto che le domande di cassa integrazione, sia ordinaria che in deroga, e di…
Ammortizzatori sociali 2021: ecco le indicazioni dell’Inps per richiedere i trattamenti di integrazione
LOGISTICA
Ammortizzatori sociali 2021: ecco le indicazioni dell’Inps per richiedere i trattamenti di integrazione
Arrivano dall'Inps indicazioni per la presentazione delle domande di trattamenti di integrazione salariale previsti dalla Legge di Bilancio 2021. Lo ha comunicato…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata