• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
InnoTrans2018: al centro tecnologie, infrastrutture e trasporto pubblico
TRENO

InnoTrans2018: al centro tecnologie, infrastrutture e trasporto pubblico

Redazione T-I
17 Settembre 2018
  • copiato!

Inizia oggi a Berlino InnoTrans2018, il Salone mondiale dedicato alla mobilità e ai trasporti. A inaugurare la fiera dedicata ai trasporti, innovazione nelle componenti, nei veicoli e nei sistemi, saranno il commissario europeo per i Trasporti, Violeta Bulc, il ministro per i Trasporti e le infrastrutture digitale della Repubblica federale tedesca, Andreas Scheuer e il ministro dei Trasporti italiano, Danilo Toninelli. Al centro dell’inaugurazione il tema “Mobilità: Innovativa – Multimodale – Sostenibile”. A seguire un confronto con una parte essenziale del mondo imprenditoriale, tra cui Ferrovie tedesche, Siemens e Alstom. Saranno presenti anche il presidente di FS Gianluigi Castelli e l’amministratore delegato di FS Gianfranco Battisti. Proprio nella giornata inaugurale di oggi saranno presentati anche i nuovi treni regionali di Ferrovie dello Stato.

Nuove tecnologie ferroviarie per trasporti di persone e di merci, infrastrutture e collegamenti strategici, innovazione nel trasporto pubblico e attenzione alla sicurezza: queste le principali tematiche al centro del Salone con oltre 200 mila metri quadri di spazio espositivo. Quasi tremila espositori provenienti da sessanta paesi. Oltre 155 nuovi veicoli esposti. Per l’Italia previsti quasi duecento stand. Nel 2016 i visitatori furono quasi 150 mila. Giornata conclusiva il 21
settembre. 

Il futuro della mobilità è lo slogan dell’edizione 2018: molto spazio è dedicato allo sviluppo del trasporto locale, all’integrazione tra trasporto su gomma e su ferro, alla digitalizzazione e all’autonomizzazione del trasporto ferroviario, a nuove modalità di progettazione e realizzazione dei tunnel ferroviari. Nella giornata inaugurale il ministro Toninelli prenderà parte a un confronto tra ministri europei e impresse del settore: la discussione dal titolo
“RAILtropolis – Il futuro delle città si chiama ferrovia” inizierà alle 15 di fronte a circa 400 ospiti selezionati.
Sono infatti oltre 180 gli espositori italiani a InnoTrans2018, con oltre 300 prodotti e 14 veicoli presentati. In prevalenza si tratta di sistemi di digitalizzazione e di comunicazione, oltre a nuove tecnologie e prodotti.  Il trasporto pubblico sarà al centro di InnoTrans2018: nuove tecnologie e innovazione nei veicoli, evoluzione dei sistemi di gestione digitalizzazione.

Queste le parole chiave della fiera che ha individuato nelle nuove sfide poste dalle città il tema principale dell’edizione 2018. L’obiettivo è trovare soluzioni per una mobilita’ pubblica e rispettosa dell’ambiente, negli spazi urbani e nelle nuove conurbazioni. Saranno presentati anche esempi di nuove gestioni della mobilità cittadina con invitati dalla California, tramite il progetto di un collegamento di alta velocità tra le metropoli dello Stato federale, dall’India, con il progetto “National Rail Plan 2030” per una rete di trasporto multimodale integrata, e dalla Russia, con i nuovi progetti di mobilità a Mosca e quelli relativi all’alta velocita’ per il collegamento della capitale con le altre
metropoli.

  • innotrans

Continua a leggere

Fs Logistica, ecco le nuove locomotive a doppia alimentazione
TRENO
Fs Logistica, ecco le nuove locomotive a doppia alimentazione
Fs Logistica, presentate alla fiera Innotrans (Berlino) le due nuove locomotive. Si tratta di locomotive "ibride", diesel ed elettrico.
Fs Italiane presenta il nuovo Frecciarossa 1000
TRENO
Fs Italiane presenta il nuovo Frecciarossa 1000
Fs Italiane ha presentato il nuovo Frecciarossa 1000 alla fiera Innotrans di Berlino. Fa parte di una nuova flotta, circolerà…
Sostenibilità: Toninelli pensa ad una iniziativa per incentivare la mobilità elettrica
Infrastrutture
Sostenibilità: Toninelli pensa ad una iniziativa per incentivare la mobilità elettrica
Il Ministro Danilo Toninelli lavora ad iniziative per incentivare la mobilità elettrica. Lo annuncia lo stesso ministro a margine di…
Innotrans 2018: Alstom punta su mobilità sostenibile e digitalizzazione
TRENO
Innotrans 2018: Alstom punta su mobilità sostenibile e digitalizzazione
Mobilità sostenibile e digitalizzazione saranno i cavalli di battaglia di Alstom a Innotrans 2018. La principale fiera B2B del settore…
Innotrans 2016: le novità di Ferrovie Italiane al salone di Berlino
TRENO
Innotrans 2016: le novità di Ferrovie Italiane al salone di Berlino
RFI ha illustrato a Innotrans 2016, il salone internazionale del trasporto ferroviario e della tecnologia dei trasporti, gli ultimi sviluppi sull’uso della…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
17 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata