• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Innotrans 2016: le novità di Ferrovie Italiane al salone di Berlino
TRENO

Innotrans 2016: le novità di Ferrovie Italiane al salone di Berlino

Redazione T-I
22 Settembre 2016
  • italferr
  • rfi
  • trenitalia
  • copiato!

RFI ha illustrato a Innotrans 2016, il salone internazionale del trasporto ferroviario e della tecnologia dei trasporti, gli ultimi sviluppi sull’uso della tecnologia satellitare per la geolocalizzazione dei treni e il loro dialogo con i sistemi tecnologici presenti sulla rete; sull’utilizzo dei droni per il monitoraggio continuo dell’infrastruttura; e sulle ultime innovazioni in materia di diagnostica fissa e mobile. Oltre all’infrastruttura, novità importanti sono state presentate anche dalle società di trasporto su ferro e gomma del Gruppo. 

Trenitalia punta sulla manutenzione predittiva per migliorare le performance e aumentare puntualità, qualità e affidabilità di tutto il parco rotabile, e, insieme a Busitalia, ha illustrato tutte le nuove tecnologie progettate per facilitare prenotazioni e viaggi, procedendo verso un sistema unico che integra gli orari ai fini dell’informazione e della vendita.

La società di ingegneria di FS Italiane Italferr, che contribuisce alla sostenibilità ambientale calcolando le emissioni di gas serra rilasciate nell’atmosfera nella costruzione di opere in giro per il mondo e scegliendo fornitori di materiale che garantiscono il minore impatto ambientale, ha puntato l’attenzione dei partecipanti sulle problematiche nella costruzione di tunnel, ottenendo elevati livelli di sicurezza. 

Grande spazio è stato anche dedicato al case history della realizzazione della linea ferroviaria in Oman e a tutte le difficoltà tecniche sostenute. La fiera di Berlino è stata anche l’occasione per molti incontri bilaterali. Tra questi, Ferrovie dello Stato Italiane e le Ferrovie argentine hanno firmato un’intesa per l’attuazione di progetti ferroviari di cooperazione, esecuzione di servizi di consulenza, implementazione di attività di formazione e certificazione di componenti ferroviari. 

Mentre Italcertifer ha firmato un Memorandum of Understanding con l’Australasian Centre for Rail Innovation (ACRI) per rafforzare le sinergie e offrire una gamma più completa di prodotti e servizi nel settore del trasporto ferroviario e metropolitano, promuovendo la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità.

  • innotrans

Continua a leggere

Fs Logistica, ecco le nuove locomotive a doppia alimentazione
TRENO
Fs Logistica, ecco le nuove locomotive a doppia alimentazione
Fs Logistica, presentate alla fiera Innotrans (Berlino) le due nuove locomotive. Si tratta di locomotive "ibride", diesel ed elettrico.
Fs Italiane presenta il nuovo Frecciarossa 1000
TRENO
Fs Italiane presenta il nuovo Frecciarossa 1000
Fs Italiane ha presentato il nuovo Frecciarossa 1000 alla fiera Innotrans di Berlino. Fa parte di una nuova flotta, circolerà…
Sostenibilità: Toninelli pensa ad una iniziativa per incentivare la mobilità elettrica
Infrastrutture
Sostenibilità: Toninelli pensa ad una iniziativa per incentivare la mobilità elettrica
Il Ministro Danilo Toninelli lavora ad iniziative per incentivare la mobilità elettrica. Lo annuncia lo stesso ministro a margine di…
InnoTrans2018: al centro tecnologie, infrastrutture e trasporto pubblico
TRENO
InnoTrans2018: al centro tecnologie, infrastrutture e trasporto pubblico
Inizia oggi a Berlino InnoTrans2018, il Salone mondiale dedicato alla mobilità e ai trasporti. A inaugurare la fiera dedicata ai…
Innotrans 2018: Alstom punta su mobilità sostenibile e digitalizzazione
TRENO
Innotrans 2018: Alstom punta su mobilità sostenibile e digitalizzazione
Mobilità sostenibile e digitalizzazione saranno i cavalli di battaglia di Alstom a Innotrans 2018. La principale fiera B2B del settore…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
17 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata