• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fs Security, al via il piano “Natale Sicuro”
TRENO

Fs Security, al via il piano “Natale Sicuro”

Fs Security, al via il piano “Natale Sicuro”: controlli straordinari a dicembre su 24 linee, più di 1300 treni al giorno

Francesco Cardinali
4 Dicembre 2024
  • fs
  • copiato!

Fs Security, al via il piano “Natale Sicuro”. Iniziati servizi di monitoraggio straordinario: controllo a bordo dei mezzi, in stazione e lungo le linee.

Fs Security, controlli straordinari per il periodo natalizio

Nel marzo 2023, una nuova società si è formata all’interno del Gruppo Fs. Si tratta di Fs Security, società di vigilanza che opera nelle stazioni, sui treni e lungo le linee. Nata dalla fusione dei rami di Protezione Aziendale di RFI e Trenitalia, la mission di Fs Security è prevenire le criticità, sia infrastrutturali che legate all’azione umana. Fs Security è un’azienda in crescita, anche grazie all’appoggio del Governo e alla sponsorizzazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

In vista delle festività natalizie e dell’inizio del Giubileo, anche Fs Security sta programmando bene le prossime mosse: si tratterà infatti di mesi intensi, ed è bene non farsi trovare impreparati. Intanto, a partire dallo scorso 25 novembre e per un mese, gli operatori di Fs Security monitoreranno ogni giorno 24 linee di treni tra Nord e Sud. Sono numeri abbastanza impressionanti: più di 1300 treni al giorno, 70 tra stazioni e tratti di linea. L’obiettivo di Fs Security è quello di prevenire, con questi controlli, furti, evasioni tariffarie, aggressioni al personale viaggiante e disagi ai passeggeri.

Attraverso un comunicato, è stata resa nota anche la lista iniziale delle linee dove tali controlli verranno effettuati. Gli operatori saranno presenti tra Milano e Verona, Lodi, Piacenza, Genova, Livraga, Piacenza Ovest, Brescia, Venezia, Vicenza, Verona, Bolzano, Mantova, Schio, Rovigo, Bologna, Torino, Carmagnola, Bra, Alba, Genova Piazza Principe, Savona, Udine, Venezia, Porretta, Pesaro, Ancona, Porto San Giorgio, Firenze, Viareggio, Roma, Nettuno, Barletta, Fasano, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Napoli, Caserta, Napoli Campi Flegrei, Salerno, Palermo, Termini Imerese, Messina, Patti, Capaci, Trappeto, Catania e Lentini.

 

Leggi anche:

https://www.trasporti-italia.com/treno/porti-accordo-tra-le-ferrovie-genova-e-savona/298077/

 

  • matteo salvini
  • fs security

Continua a leggere

Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
MIT: Antonio Iannone è il nuovo Sottosegretario delle Infrastrutture e dei Trasporti
CAMION
MIT: Antonio Iannone è il nuovo Sottosegretario delle Infrastrutture e dei Trasporti
Gli auguri di buon lavoro dal Ministro Salvini
Incentivi autotrasporto rinnovo parco mezzi: camion e veicoli trasporto merci
CAMION
Incentivi autotrasporto rinnovo parco mezzi: camion e veicoli trasporto merci
Fondi di circa 600 milioni per il rinnovo parco veicolare flotte aziendali
Autotrasporto: mezzi pesanti,  l’UE conferma la neutralità tecnologica per la transizione
CAMION
Autotrasporto: mezzi pesanti,  l’UE conferma la neutralità tecnologica per la transizione
Uggè (FAI): "Una vittoria per l’autotrasporto". Biocarburanti, idrogeno e carburanti sintetici, alternative per la sostenibilità dei mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
30 Maggio 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • gruppo fs
  • ferrovie
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
21 Maggio 2025
  • frecciarosa
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata