• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sciopero 13 dicembre Salvini riduce a 4 ore: no dei sindacati, annunciato ricorso al TAR
SCIOPERI

Sciopero 13 dicembre Salvini riduce a 4 ore: no dei sindacati, annunciato ricorso al TAR

I sindacati a Salvini: basta parlare di precettazione, sciopero del 13 dicembre resta confermato

Marta Bettini
10 Dicembre 2024
  • copiato!

Lo sciopero generale del 13 dicembre 2024, che coinvolge i mezzi pubblici e i treni, inizialmente previsto per l’intera giornata, rimane confermato nonostante il decreto firmato dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che ne riduce la durata a 4 ore.

I sindacati, tra cui USB, CGIL e UIL, dichiarano l’intenzione di non rispettare l’ordinanza e annunciano ricorso al TAR.

Sciopero 13 dicembre Salvini riduce a 4 ore

Lo sciopero del 13 dicembre coinvolge tutti i settori pubblici e privati, con un impatto significativo sui trasporti pubblici inclusi:

  • Treni e trasporto ferroviario regionale e nazionale;
  • Trasporto pubblico locale (autobus, tram e metropolitane);
  • Servizi marittimi e portuali;
  • Taxi e Noleggio con conducente (NCC).

Il settore aereo non è coinvolto il 13 dicembre, poiché lo sciopero di questa categoria è programmato per il 15 dicembre. La data per lo sciopero mezzi scelta dai sindacati è strategica, cadendo a pochi giorni dalle festività natalizie, con l’obiettivo di ottenere visibilità per le proprie rivendicazioni.

Il ministro Salvini ritiene che lo sciopero sia un diritto sacrosanto, ma il blocco totale del Paese a 10 giorni dal Natale è inammissibile. Ha chiesto ai sindacati di ridurre le 24 ore di protesta a 4 ore, ma hanno rifiutato. Per questo ho firmato l’ordinanza per garantire i servizi minimi essenziali.

La reazione dei sindacati al precetto di Salvini

USB è stata convocata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini che, nei giorni scorsi, aveva minacciato di precettare lo sciopero generale del prossimo 13 dicembre nel settore trasporti. Un incontro che si è dimostrato una liturgia: USB conferma lo sciopero nella sua forma originaria. Non cediamo alle richieste del Ministro che ha rilanciato a mezzo stampa, non appena finito l’incontro, l’intenzione di ridurre lo sciopero a 4 ore.

Abbiamo ribadito al Ministro, infatti, come la commissione di garanzia non abbia trovato niente da eccepire sullo sciopero generale del 13 dicembre, che coinvolgerà tutte le categorie pubbliche e private oltre quella dei Trasporti. Sconsigliamo, quindi, il Ministro a procedere con un’ordinanza: già lo scorso anno, in una situazione analoga, il nostro sindacato aveva disobbedito alla precettazione e aveva fatto ricorso al TAR, vincendolo.

È stata occasione per ribadire, per l’ennesima volta, lo stato del settore sul piano dei rinnovi contrattuali e delle RSU: il Ministro dovrebbe occuparsi delle necessità di lavoratrici e lavoratori, non di portare avanti la sua crociata contro lo sciopero. In questo modo Salvini non fa altro che aprire una nuova stagione di scioperi, con mobilitazioni già indette per gennaio e febbraio. Ricordiamo, infatti, come la legislazione anti sciopero in Italia sia già di per sé la più restrittiva d’Europa: gli attacchi di Salvini al diritto di sciopero, sancito dalla costituzione, sono pura e semplice propaganda.

Le necessità dei lavoratori e delle lavoratrici di tutto il settore dei trasporti sono reali: lo dimostra la grande partecipazione a tutti gli scioperi degli ultimi mesi, nonché la preparazione di altre iniziative per il prossimo futuro.

Il 13 dicembre sarà un’occasione per ribadire che, sul diritto di sciopero, non faremo un passo indietro.

Sciopero mezzi 13 dicembre il ricorso al TAR dei sindacati

USB ha già annunciato l’intenzione di fare ricorso al TAR contro l’ordinanza di precettazione, ricordando che in passato la giustizia amministrativa ha dato ragione ai lavoratori. Tuttavia, questa scelta potrebbe comportare sanzioni economiche significative per i sindacati, che si dicono pronti a correre il rischio.

Ripercussioni dello sciopero mezzi pubblici il 13 dicembre 2024

Lo sciopero mezzi del 13 dicembre, soprattutto nei trasporti pubblici e ferroviari, potrebbe causare disagi su larga scala. Nelle principali città italiane si prevedono:

  • Ritardi e cancellazioni nei servizi di metropolitane, tram e autobus;
  • Sospensioni di corse ferroviarie, sia regionali che nazionali;
  • Disagi nei collegamenti marittimi e nei servizi di taxi.

Le fasce orarie di garanzia sono state comunicate dalle aziende del trasporto locale e dalle compagnie ferroviarie.

Sciopero mezzi 13 dicembre 2024: orari garantiti nelle principali città

Sciopero treni 12 e 13 dicembre 2024: treni garantiti e orari

Nuovi scioperi annunciati per il 2025

I sindacati hanno già annunciato nuove mobilitazioni per gennaio e febbraio 2025, segnalando che la tensione con il governo è destinata a crescere. USB ha dichiarato che la manifestazione del 13 dicembre sarà solo l’inizio di una “nuova stagione di scioperi”.

Il confronto tra governo e sindacati sullo sciopero del 13 dicembre è particolarmente acceso. Da un lato la necessità di contenere i disagi per i cittadini; dall’altro, i sindacati denunciano un attacco al diritto costituzionale di sciopero, sottolineando le difficoltà strutturali del settore dei trasporti pubblici. Il risultato finale potrebbe avere implicazioni significative per i lavoratori, i servizi pubblici e il rapporto tra le parti sociali.

  • sciopero treni
  • matteo salvini
  • sciopero autobus
  • salvini
  • sciopero mezzi
  • sciopero

Continua a leggere

Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
Sciopero treni 16 giugno 2025: Trenord, orari ed elenco treni garantiti
SCIOPERI
Sciopero treni 16 giugno 2025: Trenord, orari ed elenco treni garantiti
Lo sciopero treni è previsto dalle ore 3.00 di lunedì 16 giugno 2025 alle ore 2.00 di martedì 17 giugno…
Treni garantiti sciopero Trenitalia 23 maggio 2025
SCIOPERI
Treni garantiti sciopero Trenitalia 23 maggio 2025
Elenco treni garantiti Frecciarossa, Intercity e Regionali
Sciopero treni 23 maggio 2025, treni garantiti
SCIOPERI
Sciopero treni 23 maggio 2025, treni garantiti
Elenco treni garantiti Trenitalia, Italo e Trenord
Sciopero treni 17 maggio 2025 posticipato
SCIOPERI
Sciopero treni 17 maggio 2025 posticipato
Treni garantiti per Messa Papa Leone XIV, Internazionali di tennis, Gran Premio di Formula 1
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In SCIOPERI

Sciopero aerei 20 giugno 2025: ITA Airways voli cancellati
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025: ITA Airways voli cancellati
Istruzioni ITA Airways per i passeggeri con volo cancellato il 20 giugno a causa dello sciopero
18 Giugno 2025
  • sciopero aerei
  • Disagi passeggeri
  • sciopero trasporti
  • voli cancellati
  • Ita Airways
  • diritti passeggeri
Sciopero aerei 20 giugno 2025, Enac: voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, Enac: voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
18 Giugno 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Sciopero Atm Milano 20 giugno 2025: orari di metro, bus e tram
SCIOPERI
Sciopero Atm Milano 20 giugno 2025: orari di metro, bus e tram
Sono previste due fasce orarie con mezzi garantiti
18 Giugno 2025
  • sciopero atm
  • sciopero
  • sciopero metro
  • sciopero autobus
  • sciopero tram
  • sciopero trasporti
  • milano
Sciopero mezzi Roma venerdì 20 giugno 2025: orari garantiti di autobus e metro  
SCIOPERI
Sciopero mezzi Roma venerdì 20 giugno 2025: orari garantiti di autobus e metro  
Ecco il dettaglio gli orari garantiti per bus e metro con mezzi ridotti anche di notte
17 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero mezzi
  • sciopero metro
  • sciopero autobus
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
17 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata