• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ferrovie: lavori terminati su diverse tratte. Riprende la circolazione regolare
TRENO

Ferrovie: lavori terminati su diverse tratte. Riprende la circolazione regolare

Tornata regolare la linea Roma Cassino e quella Potenza Foggia, dall’11 riattivata anche la Potenza Battipaglia. Ancora in corso i lavori sulla Metaponto Potenza

Stefania Battista
5 Settembre 2023
  • rfi
  • trenitalia
  • copiato!

Già da lunedì 4 settembre i treni hanno ripreso a circolare sulla linea FL6 Roma-Cassino, interessata da lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale da parte di Rete Ferroviaria Italiana.

Gli interventi, del valore di 18 milioni di euro, erano mirati a potenziare e migliorare l’infrastruttura e hanno riguardato il consolidamento delle gallerie, il rinnovo e il risanamento dei binari, il ricambio delle rotaie e il rinnovo della linea di alimentazione elettrica.

Tornano operative anche in Basilicata le linee ferroviarie che nel corso dell’estate sono state interessate da lavori di potenziamento infrastrutturale e manutenzione.

Sempre da lunedì 4 settembre sulla Potenza-Foggia, infatti, è ripresa la circolazione dei treni in seguito ai lavori fra Cervaro-Rocchetta (in Puglia) e San Nicola di Melfi, propedeutici all’elettrificazione dell’intera linea. L’intervento effettuato era del valore di mezzo milione di euro.

Dall’ 11 settembre, invece, riprenderà la circolazione ferroviaria anche sulla linea Potenza-Battipaglia, interessata da lavori nelle stazioni di Eboli, Baragiano e Bella Muro, finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche ed al miglioramento delle performance dell’infrastruttura, per un investimento del valore di 22 milioni di euro.

Proseguono infine i lavori sulla linea Metaponto-Potenza, interrotta nel mese di giugno a causa degli ingenti danni causati dall’alluvione, che ha interessato le aree comprese fra Vaglio e Trivigno e fra Grassano e Salandra. Le opere di ripristino e messa in sicurezza della linea, in seguito alle avverse condizioni meteo, si uniscono a quelle di manutenzione già programmati da RFI, che riguardano il rifacimento di tre ponti fra Salandra e Ferrandina e di altri tre fra Ferrandina e Metaponto.

Da lunedì 25 settembre Rfi riattiverà la circolazione ferroviaria lungo la tratta Grassano-Metaponto-Taranto, con un’offerta ferroviaria appositamente programmata e integrata, con servizi bus tra Grassano e Potenza, mentre la conclusione dei lavori, con la riattivazione della tratta Potenza-Grassano, è prevista per lunedì 20 novembre. Gli interventi hanno un valore complessivo di circa 10 milioni di euro.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 Bologna-Taranto: chiusura Rotatoria Palagianello
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, dalle 22.00 di venerdì alle 6:00 di sabato…
21 Settembre 2023
Viabilità
Raccordo A1/Piazzale Corvetto (R5): chiusure notturne
Sul Raccordo A1/Piazzale Corvetto (R5), per consentire lavori di riqualifica dei giunti di dilatazione, nelle due notti di sabato 23…
21 Settembre 2023
Viabilità
A14 Bologna-Taranto: apertura Faenza e Forlì
Sulla A14 Bologna-Taranto, sono terminati in anticipo rispetto alla pianificazione i lavori di manutenzione cavi nel tratto compreso tra Faenza…
21 Settembre 2023
Viabilità
Tangenziale di Napoli: apertura Camaldoli
Tangenziale di Napoli informa che è stata annullata l'ultima chiusura in programma del tratto compreso tra Camaldoli e Arenella, verso…
21 Settembre 2023
Viabilità
Tangenziale di Napoli: chiusura Arenella
Tangenziale di Napoli informa che, per consentire attività di ispezione delle opere d'arte, dalle 00:00 alle 6:00 di sabato 23…
21 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
19 Settembre 2023
  • porto di vado ligure
Autotrasporto Sardegna, Confartigianato: il costo del carburante mette a rischio il settore
CAMION
Autotrasporto Sardegna, Confartigianato: il costo del carburante mette a rischio il settore
Secondo l'Ufficio Studi di Confartigianato, l'Italia continua a presentare prezzi dei carburanti tra i più elevati in Europa
19 Settembre 2023
  • trasporto merci