• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fermerci: Piano Strategico Fs risposta forte alle sfide del Paese
TRENO

Fermerci: Piano Strategico Fs risposta forte alle sfide del Paese

Clemente Carta (Fermerci) ha espresso soddisfazione per la presentazione del Piano Strategico Fs. Ora però serve regolare investimenti

Francesco Cardinali
16 Dicembre 2024
  • fs
  • copiato!

Fermerci ha commentato la presentazione del Piano Strategico 2025-2029 di Fs. Per il Presidente Carta, si tratta di “una risposta ambiziosa alle sfide del Paese”, ma “serve quadro regolatorio chiaro e certo per gli investimenti“.

Fermerci, soddisfatti del Piano Strategico Fs

L’Associazione Fermerci ha espresso un giudizio favorevole sulla presentazione del Piano Strategico 2025-2029, illustrato dall’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Antonio Donnarumma. Con oltre 100 miliardi di euro di investimenti previsti nei prossimi cinque anni, Clemente Carta (presidente di Fermerci) lo ha definito “una risposta ambiziosa e concreta alle sfide infrastrutturali, economiche e ambientali del Paese”.

Secondo Carta, il Piano traccia una visione strategica chiara per lo sviluppo del sistema ferroviario italiano, con particolare attenzione al trasporto merci su rotaia, un settore ritenuto cruciale per la crescita sostenibile dell’Italia. L’Associazione ha apprezzato in modo particolare il focus sul potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e sullo sviluppo del trasporto intermodale, elementi che, secondo Fermerci, sono fondamentali per rendere il settore più competitivo e ridurre l’impatto ambientale della logistica.

Connessione logistica e offerta integrata

Un aspetto chiave del Piano riguarda il rafforzamento delle connessioni tra i principali nodi logistici del Paese e lo sviluppo di un’offerta integrata per il trasporto merci. Carta ha inoltre sottolineato l’importanza della maggiore connessione del trasporto ferroviario merci con i porti nazionali, un punto enfatizzato anche da Donnarumma. Questo aspetto si inserisce nel contesto della transizione ecologica, di cui il trasporto ferroviario, grazie alla sua impronta carbonica notevolmente inferiore rispetto ad altre modalità di trasporto, si configura come un protagonista chiave. Fermerci ha poi anche evidenziato l’importanza di innovazione tecnologica, digitalizzazione dei processi e sviluppo di partnership per sostenere il trasporto multimodale. “Questi sono passi fondamentali per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”, ha dichiarato Carta.

Tuttavia, il presidente di Fermerci ha sottolineato che, sebbene gli investimenti infrastrutturali siano necessari, è altrettanto fondamentale che vengano accompagnati da un quadro regolatorio chiaro e certo, oltre che da politiche di sostegno per le imprese che forniscono servizi essenziali per il sistema economico-industriale nazionale. Concludendo, Carta ha affermato che il Piano Strategico 2025-2029 rappresenta un’opportunità cruciale per rilanciare il trasporto merci su ferrovia, con benefici duraturi sia per il Sistema Paese che per l’ambiente, grazie a un approccio che integra sostenibilità, innovazione e competitività.

 

 

Leggi anche:

Bologna-Prato, riprendono i lavori Rfi: ecco quando e quali

  • fermerci

Continua a leggere

Fermerci, Carta: Serve più coordinamento sulla rete ferroviaria internazionale
TRENO
Fermerci, Carta: Serve più coordinamento sulla rete ferroviaria internazionale
Continuità, affidabilità ed integrazione delle reti ferroviarie gli elementi essenziali per salvaguardare la competitività del sistema produttivo nazionale
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
TRENO
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
Molte le criticità che impediscono la ripresa e lo sviluppo del settore, come le interruzioni della rete per il completamento…
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
Fermerci a Salvini, Meloni e Giorgetti: rischio danni irreparabili
Cargo Treno
Fermerci a Salvini, Meloni e Giorgetti: rischio danni irreparabili
Fermerci, appello al Governo: il trasporto ferroviario merci ha bisogno di incentivi. Serve chiarezza, coerenza e tempestività nello sbloccare la…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Cargo Treno
Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Riduzione dei pedaggi a partire da luglio, soddisfazione espressa dal Ministro Salvini, da Fercargo e Fermerci
21 Maggio 2025
  • treni merci
  • mit
  • tariffe del trasporto merci
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
19 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • fermerci
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata