• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Fermerci: intesa con gli spedizionieri tedeschi per sostenere il trasporto ferroviario merci
TRENO

Fermerci: intesa con gli spedizionieri tedeschi per sostenere il trasporto ferroviario merci

La sottoscrizione dell’accordo è avvenuta a margine della 50esima Assemblea Generale di IBS

Claudia Montoneri
17 Ottobre 2023
  • copiato!

Una reciproca e costante collaborazione per il sostegno del settore ferroviario merci in Europa. A questo obiettivo punta l’intesa siglata da Fermerci con IBS, l’associazione tedesca rappresentante gli spedizionieri dell’industria ferroviaria internazionale.

La sottoscrizione dell’accordo è avvenuta a margine della 50esima Assemblea Generale di IBS e a seguito della visita al cantiere del tunnel del Brennero, i cui lavori dovrebbero terminare entro il 2032.
L’evento conferma l’attenzione delle due associazioni al trasporto ferroviario internazionale delle merci e agli obiettivi climatici fissati dal Green Deal Europeo.

“Una crisi che rischia di danneggiare e compromettere anche le produzioni industriali”

Ad oggi i valichi alpini collegano l’Italia al resto d’Europa, da qui transita il 60% di tutto l’import/export italiano e di questo il 34% viaggia su ferrovia.

L’iniziativa di IBS arriva in un momento molto critico per il traffico internazionale, considerata la chiusura della linea Modane fino all’estate 2024 e le limitazioni nel tunnel del Gottardo fino ad inizio anno prossimo.

“Il trasporto ferroviario merci nazionale e internazionale vive una situazione senza precedenti nella storia. Occorre il massimo sforzo da parte di tutti gli attori coinvolti e tutti i decisori preposti, dai Governi ai Gestori dell’infrastruttura, chiamati ad arginare una crisi che rischia di danneggiare e compromettere anche le produzioni industriali e l’economia nazionale”, scrive Fermerci nella nota con cui annuncia la sigla del Memorandum of Understanding.

 

 

 

  • fermerci
  • mobilità sostenibile
  • trasporto ferroviario

Continua a leggere

Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
TRENO
Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
Avviata la consultazione per il rapporto Fermerci 2024. Partner scientifici saranno PwC e RSE.
Trasporto merci su rotaia: 25 miliardi di tonnellate a chilometro nel 2022
LOGISTICA
Trasporto merci su rotaia: 25 miliardi di tonnellate a chilometro nel 2022
Il rapporto Fermerci attesta un dato positivo del + 20% tra il 2003 e il 2020
Fermerci promuove il trasporto ferroviario in Veneto
TRENO
Fermerci promuove il trasporto ferroviario in Veneto
L'associazione ha incontrato il Vicepresidente della Regione Veneto con delega alle Infrastrutture e ai Trasporti, Elisa De Berti
I cantieri danneggiano il trasporto merci su ferro. Carta: Occorrono aiuti al settore
LOGISTICA
I cantieri danneggiano il trasporto merci su ferro. Carta: Occorrono aiuti al settore
A lanciare l'allarme per le imprese ferroviarie di trasporto merci è il Presidente di Fermerci
Fermerci in Formazione torna a Roma per la seconda Edizione
TRENO
Fermerci in Formazione torna a Roma per la seconda Edizione
Il 26 ottobre appuntamento presso lo spazio Fare del Mercato Centrale della Stazione Roma Termini
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
TRENO
Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
Avviata la consultazione per il rapporto Fermerci 2024. Partner scientifici saranno PwC e RSE.
1 Dicembre 2023
  • fermerci
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
AUTOBUS
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
Previsti anche 119 milioni in ristori per l'aumento dei costi dei carburanti
1 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
TRENO
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
A Milano, invece, registrati pochi problemi alla stazione Centrale
30 Novembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
CAMION
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
L'incidente a Corigliano Rossano. Treno e camion avvolti dalle fiamme
29 Novembre 2023
  • cronaca
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata