• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuovo treno merci da Genova Pra’ a Stoccarda
Cargo Treno

Nuovo treno merci da Genova Pra’ a Stoccarda

Un nuovo collegamento logistico con i mercati del Sud Europa

redazione
5 Aprile 2023
  • copiato!

Partirà il prossimo 4 maggio 2023 il primo treno diretto tra il porto di Genova Pra’ e Stoccarda, operato da PSA Italy, con partenza lunedì e giovedì alle ore 5:00 dallo scalo genovese e partenze il martedì e il venerdì alle 19:00 dall’hub di Kornwestheim a Stoccarda.

PSA Italy, dopo l’attivazione del treno “Southern Express”, il servizio trisettimanale diretto tra il porto di Genova e il terminal ferroviario svizzero di Frenkendorf vicino a Basilea, propone un nuovo collegamento da e per i mercati del Sud Europa al fine di garantire un inoltro della merce rapido, affidabile ed ecologicamente sostenibile. 
Il “Southern Express” tra Basilea e Genova ha contribuito a ridurre le emissioni di CO2 dell’83% e il consumo di energia del 49% rispetto ad altre modalità di trasporto.

Entro i prossimi due anni, nel terminal di PSA Genova Pra’ è prevista la costruzione da parte di RFI-Rete Ferroviaria Italiana di uteriori sette binari da 750 metri che faranno parte del potenziamento della stazione di Voltri, adiacente al terminal di Genova Pra’, e saranno funzionali al traffico merci, aumentandone la capacità ferroviaria; il potenziamento, congiuntamente all’entrata in funzione del Terzo Valico, consentirà di far circolare treni di 750 metri, ovvero standard europeo, rendendo lo scalo genovese più competitivo verso i mercati del Sud Europa.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
TRENO
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
Nasce "Binario Italia", la task force delle associazioni di logistica ferroviaria; si cerca un dialogo con le istituzioni
15 Aprile 2025
  • intermodalità
  • logistica
  • sostenibilità
  • trasporti sostenibili
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Al via i treni merci refrigeranti tra Gioia Tauro e Verona
TRENO
Al via i treni merci refrigeranti tra Gioia Tauro e Verona
Al via il servizio di treni merci refrigeranti tra Gioia Tauro e Verona. Gestito da Medlog, servirà a trasportare le…
15 Aprile 2025
  • medlog
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Polo Logistica Fs, 1,4 miliardi di investimenti in nuovi asset
Cargo Treno
Polo Logistica Fs, 1,4 miliardi di investimenti in nuovi asset
Polo Logistica Fs, pronti 1,4 miliardi di investimenti. Spazio a nuovi mezzi nella flotta, in arrivo anche piattaforma digitale
20 Febbraio 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • intermodalità
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Hupac, quasi un milione di spedizioni su strada/rotaia nel 2024
TRENO
Hupac, quasi un milione di spedizioni su strada/rotaia nel 2024
Hupac ha reso noto il numero di spedizioni effettuate su strada/rotaia nel 2024, con un occhio verso il futuro: pronti…
12 Febbraio 2025
  • intermodalità
  • logistica
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata