Terminal Intermodale di Nola: Gts aumenta i collegamenti con Piacenza

CONDIVIDI

venerdì 3 febbraio 2023

L'operatore intermodale pugliese Gts ha completato la sua presenza al Terminal Intermodale di Nola (TIN). Aggiunte 7 corse verso Piacenza, precedentemente in arrivo a Marcianise, ma che dal 15 febbraio arriveranno a Nola.

Lo scorso mese, Gts aveva già trasferito i suoi treni da Marcianise a Nola, rafforzando il terminal campano in seguito all'interruzione inaspettata dei treni di Isc. Con l'aggiunta del nuovo treno Nola-Piacenza, la società conferma la sua volontà di puntare sul Terminal dell'Interporto Campano.

Secondo Fabio Piliego, responsabile commerciale di Gts, "con la nuova tratta Nola-Piacenza e la sua prosecuzione giornaliera verso Zeebrugge, completiamo la nostra offerta sul versante tirrenico, che consiste in due treni al giorno, incluse sabato e domeniche, che collegano la Campania con il nord Italia in 24 ore e con il Benelux e il Regno Unito in 48/72 ore. Questo ci permette di movimentare ben 780 container a settimana, per un totale di oltre 36.000 unità/anno. Il vantaggio è un servizio di trasporto rispettoso delle persone e dell'ambiente, che non solo non comporta costi per la comunità che ci ospita, ma anzi contribuisce a uno sviluppo economico sostenibile e pulito."

Tag: logistica, intermodalità, trasporto intermodale

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Corte dei conti Ue: per il trasporto merci intermodale obiettivi irrealistici

La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale che definisce irrealistici gli obiettivi stabiliti dalla Commissione europea per aumentare l'uso della ferrovia e delle vie navigabili...

Avanzini Trasporti: ASTRE Italia, uno strumento a disposizione delle aziende che vogliono crescere  

Avanzini Trasporti è un’azienda familiare che opera nell’ambito dell’autotrasporto dall’inizio del secolo scorso. Nasce a Valeggio Sul Mincio e poi si trasferisce a...

Sfide e opportunità per il settore cargo aereo italiano: incontro tra AICAI e ENAC

Il presidente dell'Associazione Italiana Corrieri Aerei (AICAI), Marco Carenini, ha incontrato il direttore generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC), Alessio Quaranta, per discutere...

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Spedizione pacchi: “matrimonio” Sailpost e Mastergroup

Nasce nuova partnership tra l’azienda del mercato postale privato Sailpost e quella delle telecomunicazioni Mastergroup. Grazie all’accordo infatti, MasterGroup potrà offrire...

UPS: Francisco Conejo nuovo Country Manager Italia

Francisco (Paco) Conejo è il nuovo Country Manager di UPS Italia. Subentrerà a Britta Weber. Con questo nuovo ruolo, Paco supervisionerà le operazioni, lo sviluppo del business e...

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di 'Alessandria Smistamento' attraverso un Masterplan relativo all'hub intermodale e al progetto di...