• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porto di Ravenna: confermata concessione del servizio di manovra al Gruppo FS
Cargo Treno

Porto di Ravenna: confermata concessione del servizio di manovra al Gruppo FS

Redazione
25 Ottobre 2022
  • porto di ravenna

Riconfermato per altri cinque anni a Mercitalia Shunting & Terminal il servizio di manovra nel comprensorio del Porto di Ravenna, dopo la nuova gara indetta il 3 febbraio scorso.

Il valore complessivo stimato del servizio in concessione alle società del Gruppo FS e Dinazzano Po è circa di 38 milioni di euro.

Con l’aggiudicazione della concessione – sottolinea il Gruppo FS – si consolida il rapporto di collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centro Settentrionale e si conferma la presenza del Gruppo FS in un nodo ferroviario di cruciale importanza a livello nazionale. Un nodo in cui oggi è molto sviluppata l’integrazione modale nave-ferro-gomma per i traffici import-export da rilanciare via terra e sui corridoi europei per le lunghe percorrenze.

Potenziamento dei terminal logistici esistenti e realizzazione di nuovi terminal

La conferma della concessione si muove, inoltre, nel solco del piano industriale del Polo Logistica del Gruppo FS che prevede il potenziamento dei terminal logistici esistenti al fine di aumentarne la capacità, e la realizzazione di nuovi terminal intermodali tecnologicamente avanzati e a basso impatto sull’ambiente, per incrementare i volumi di merce, anche nel trasporto intermodale. Obiettivo è quello di raddoppiare la quota di merci che attualmente viaggia su ferro, ancora al di sotto della media europea.

Il servizio del Polo Logistica del Gruppo FS Italiane, tramite Mercitalia Shunting & Terminal, impiega 42 lavoratori, affiancati da personale di coordinamento e da istruttori, e un parco mezzi composto da 8 locomotive, con un 7.600 convogli di carri merci nel 2021.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Un evento speciale a Brescia dedicato agli Ambassador di Volvo Trucks
CAMION
Un evento speciale a Brescia dedicato agli Ambassador di Volvo Trucks
Apuntamento all’Autoparco di Brescia Est con sessioni di guida sicura e sostenibile. Connettività in primo piano
31 Marzo 2023
Nuovo look per le infrastrutture liguri
Infrastrutture
Nuovo look per le infrastrutture liguri
La Regione chiede finanziamenti al Ministero per opere strategiche
31 Marzo 2023
  • anas
  • ferrovie dello stato
  • infrastrutture
  • ministero dei trasporti