• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Piemonte, inaugurata una nuova stazione LNG a San Maurizio Canavese
MOBILITÀ

Piemonte, inaugurata una nuova stazione LNG a San Maurizio Canavese

Redazione T-I
22 Maggio 2019
  • italscania
  • copiato!

Cresce la rete di stazioni LNG in Piemonte della Rete Spa. La nuova stazione è stata inaugurata a San Maurizio Canavese a pochi chilometri da Torino, punto strategico per l’approvvigionamento dei mezzi pesanti che gravitano nel nord-ovest d’Italia.

Presenti alla cerimonia Teseo Bastia, Amministratore Delegato di Rete Spa, Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania, Licia Balboni, Presidente di Federmetano e Lorenzo Maggioni, Responsabile Ricerca e Sviluppo del Consorzio Italiano Biogas. Presenti inoltre numerose aziende di trasporto del territorio del territorio.

Rete Spa attiva dal 1986 nel settore petrolifero piemontese ed italiano, vanta un network di oltre 60 stazioni di servizio estese in gran parte delle provincie del Piemonte con il marchio Blu, una business unit di RETE nella quale convergono tutte le attività legate allo sviluppo di carburanti alternativi con particolare riferimento al metano liquido e al biometano.

“Con questo progetto guardiamo al futuro, promuovendo i valori dell’innovazione tecnologica e dell’ecosostenibilità. L’obiettivo del progetto «BLU» è quello di promuovere nuovi combustibili, basati sull’innovazione tecnologica e sullo sviluppo di forme di mobilità alternative ed ecosostenibili. BLU sta lavorando per avere una filiera realmente virtuosa, il target che si pone è di poter rifornire i mezzi sulle sue stazioni con biometano prodotto direttamente o in partnership”, queste le parole di Teseo Bastia, Amministratore Delegato di Rete SPA.

La cerimonia è stata inoltre l’occasione per consegnare 10 veicoli LNG a Convoy Sped Italia S.r.l., azienda con sede a Ciriè in provincia di Torino, che ha scelto Scania e la concessionaria Scania Piemonte per rinnovare la propria flotta.

I veicoli a LNG consegnati a Convoy Sped Italia S.r.l., dotati di motore a metano da 13 litri, con una coppia di 2000 Nm e 410 CV, sono pensati per le missioni a lunga distanza, grazie ad un’autonomia fino a 1.100 km e a prestazioni paragonabili ad un motore a diesel di pari potenza.

“I veicoli a metano rappresentano attualmente una soluzione estremamente interessante per il mercato italiano, sia alla luce della riduzione di CO 2 , che dell’autonomia garantita e delle prestazioni paragonabili a quelle offerte dai motori a diesel. Sono sempre di più le aziende di trasporto che scelgono questo tipo di mezzi e che hanno compreso la necessità di investire in soluzioni di trasporto sostenibili, sia dal punto di vista economico che ambientale”, ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania. “È quindi di fondamentale importanza garantire lo sviluppo della rete infrastrutturale in punti strategici come quello individuato da Rete Spa, così da assicurare una continua diffusione di queste soluzioni di trasporto, rispettose dell’ambiente”.

  • LNG

Continua a leggere

Costa Toscana: a marzo prima crociera per la nuova nave alimentata a Lng
CROCIERE
Costa Toscana: a marzo prima crociera per la nuova nave alimentata a Lng
Costa Crociere ha preso oggi in consegna, nel cantiere Meyer di Turku (Finlandia), Costa Toscana, nuova nave della flotta alimentata…
Porto di Ravenna: prima stazione di servizio galleggiante per le navi alimentate a gas naturale
PORTI
Porto di Ravenna: prima stazione di servizio galleggiante per le navi alimentate a gas naturale
Presentato a Ravenna dal gruppo Panfido, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico settentrionale, il primo impianto…
Sostenibilità: Total Italia e Blu Way insieme per il Gnl
Infrastrutture
Sostenibilità: Total Italia e Blu Way insieme per il Gnl
Sviluppare la rete di Gnl e bio Gnl nel nord italia: è questo l’obiettivo della nuova collaborazione tra Total Italia…
Fercam: cresce la flotta di motrici LNG per una logistica sostenibile
LOGISTICA
Fercam: cresce la flotta di motrici LNG per una logistica sostenibile
Fercam utilizzerà trattori a gas naturale liquido (GNL) non solo per il trasporto di carichi completi, in uso in Italia…
Tper: cresce l’impegno per una strategia ambientale con veicoli sempre più orientati verso alimentazioni alternative
AUTOBUS
Tper: cresce l’impegno per una strategia ambientale con veicoli sempre più orientati verso alimentazioni alternative
Tper prosegue nel proprio percorso di decisa accelerazione della strategia ambientale di rinnovo del parco veicoli. Oltre a piani d’investimento…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA STAZIONE DI FIRENZE SCANDICCI
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA STAZIONE DI FIRENZE SCANDICCIRoma, 9 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di…
9 Maggio 2025
Viabilità
RAMO VERDE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRA SVINCOLO 3 RAMO VERDE E SVINCOLO SS9 VIA EMILIA
RAMO VERDE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRA SVINCOLO 3 RAMO VERDE E SVINCOLO SS9 VIA EMILIA Roma, 8…
8 Maggio 2025
Viabilità
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO VIGNOLE BORBERA-SERRAVALLE SCRIVIA
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO VIGNOLE BORBERA-SERRAVALLE SCRIVIA Roma, 8 maggio 2025 - Sulla A7 Serravalle-Genova, per consentire lavori…
8 Maggio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO ALLACCIAMENTO A10-ALLACCIAMENTO D26. CONFERMATA LA CHIUSURA DEL TRATTO ALLACCIAMENTO D26-MASONE
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO ALLACCIAMENTO A10-ALLACCIAMENTO D26. CONFERMATA LA CHIUSURA DEL TRATTO ALLACCIAMENTO D26-MASONE Roma, 8…
8 Maggio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L’IMMISSIONE A13 BOLOGNA-PADOVA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L'IMMISSIONE A13 BOLOGNA-PADOVARoma, 8 aprile 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di…
8 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata