• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Crociere, Civitavecchia è prima in Europa
NAVE

Crociere, Civitavecchia è prima in Europa

Redazione T-I
29 Marzo 2009
  • copiato!

I porti italiani sono i più desiderati d’Europa. Almeno per quanto riguarda le crociere: quest’anno, con oltre un milione e 800 mila turisti previsti, Civitavecchia è prossima a collocarsi al primo posto nel continente per numero di croceristi. Il porto laziale batterà perfino il primato europeo del porto catalano di Barcellona.

Secondo le previsioni dell’ideatore del portale www.speedvacanze.it, Giuseppe Gambardella, “quest’anno ci sarà un boom di passeggeri nei porti italiani, con un aumento del 30 per cento rispetto al 2007”. Si parla quindi di oltre cinquemila “contatti” per complessivi dieci milioni di turisti che quest’estate transiteranno nei porti italiani. Grazie alle forti attrattive turistiche, l’Italia è toccata in media tre volte per ogni crociera nel Mediterraneo, contro l’1,2 della Spagna, l’uno della Grecia, lo 0,9 della Francia, lo 0,6 della Croazia e lo 0,2 della Tunisia. “Il mercato in Italia – ribadisce Giuseppe Gambardella – ha potenzialità enormi e proprio per questo molti porti stanno potenziando la loro ricettività”.
L’adeguamento è d’obbligo se si tiene conto delle proiezioni dell’Ecc (European cruises council), che ha previsto una crescita del dodici per cento annuo da qui al 2010, per tutti i porti del Mediterraneo. “Ma l’Italia è il mercato con la più alta percentuale di incremento annuo sia in termini di passeggeri sia di offerta posti”, puntualizza Giuseppe Gambardella. Secondo i dati elaborati da SpeedVacanze.it, le stime dei movimenti passeggeri nei porti italiani sono le seguenti: Civitavecchia 1 milione e 800 mila crocieristi; Napoli 1 milione e 400 mila; Venezia 1 milione e 200 mila; Livorno 800 mila; Savona 700 mila; Genova 400 mila e Bari 300 mila crocieristi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata