• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Connettere l’Italia: presentato il libro su presente e futuro di trasporti e logistica
CAMION

Connettere l’Italia: presentato il libro su presente e futuro di trasporti e logistica

Redazione T-I
9 Aprile 2018
  • copiato!

E’ stato presentato oggi alla Camera di Commercio di Roma, il libro “Connettere l’Italia. Trasporti e logistica in un Paese che cambia”. Il libro racconta cosa si è scelto di fare negli ultimi tre anni al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la visione del futuro, i programmi, i progetti e le risorse investite guardando al traguardo del 2030. La pubblicazione inaugura una serie di volumi di studio e ricerche di RAM, Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa.
All’evento, hanno partecipato, tra gli altri, il ministro Graziano Delrio, l’amministratore di Ram Ennio Cascetta e il presidente di Fs Renato Mazzoncini.

La geografia è destino, spiega Graziano Delrio, e il destino dell’Italia deriva dalla sua collocazione fisica: vista dall’Europa, guardando da Nord verso Sud, l’Italia è semplicemente un lunghissimo e frastagliato molo naturale, un ponte che si slancia al centro del Mar Mediterraneo: “Non abbiamo voluto imitare le strategie di altri ma trovare la nostra peculiare strada verso la modernità, perché l’Italia ha un suo destino particolare”.

“Grazie a connettere l’Italia gli investimenti totali sono ripartiti: siamo passa da 271mld del 2014 a 300mld del 2017 – ha spiegato Delrio. Abbiamo investito sui valichi alpini per far assumere all’Italia un ruolo da protagonista nel traffico merci. Connettere l’Italia è una visione geopolitica complessiva, perché la sfida è globale: le connessioni ci portano sempre più nel mondo globale, dobbiamo farlo mantenendo e valorizzando la nostra identità di Paese. Abbiamo stanziato più fondi negli ultimi 3 anni che nei precedenti 30, ma purtroppo le città non sono ancora pronte a darci progetti di qualità per una nuova mobilità urbana”

“Quello di Connettere l’italia è stato un percorso che si è distinto per una straordinaria chiarezza di obiettivi” ha spiegato Ennio Cascetta -. Con connettere l’italia la #curadelferro in questi anni ha visto importanti passi avanti. L’alta velocità è diventata la metropolitana d’Italia, con un aumento di traffico del 220% in 9 anni. Con il nuovo decreto del ministro Delrio sulle smartroads parte la sperimentazione di veicoli a guida assistita su autostrade sempre più connesse. Investire in mobilità urbana è un fattore determinante per il recupero della competitività del nostro Paese rispetto al resto d’Europa. Per realizzare pienamente il programma connettere l’italia sono necessari 181 mld di euro, dei quali 137 già disponibili, che potrebbero generare 220mila nuovi occupati/anno”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata