• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Verso il Sistema portuale toscano: accordo tra Ap di Livorno e Piombino

Redazione T-I
24 Settembre 2015
  • porto di piombino
  • copiato!

Un accordo di programma volto alla realizzazione del Sistema portuale toscano. Lo hanno sottoscritto oggi, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, le Autorità portuali di Livorno e Piombino, rappresentate dai commissari Giuliano Gallanti e Luciano Guerrieri. Era presente anche il presidente di Toscana Logistica, Giovanni Bonadio. 

L’accordo è finalizzato a condividere obiettivi e strategie con “un sistema virtuoso di collaborazione e condivisione di azioni, strumenti e professionalità”. Il ministro Delrio, che si è informato sull’attività dei due porti, le gare e i lavori in corso, ha ringraziato i contraenti per l’iniziativa e ha commentato positivamente l’accordo tra “due realtà virtuose”, affermando “è la dimostrazione che le sinergie previste dal Piano strategico della logistica e della portualità possono essere anticipate e messe in pratica con la buona amministrazione”. 

“Il mio sogno è che Livorno e Piombino insieme diventino la realtà portuale più attrattiva di tutto il Mediterraneo – ha affermato il presidente Rossi -. Ho fortemente voluto questo accordo perché è l’Unione Europea che ci dice di andare avanti in questa direzione, una strada che inizia oggi e che permetterà agli approdi toscani di entrare a fare parte della famiglia dei porti europei”.  I due porti da oggi fanno squadra e rappresentano il primo anello del Sistema portuale toscano al quale è destinato ad aggiungersi anche il porto di Carrara.

Tra le finalità dell’accordo sottoscritto questa mattina a Roma, figurano l’integrazione dei Piani operativi triennali dei due porti, le azioni coordinate per accompagnare con iniziative di ricerca e innovazione tecnologica lo sviluppo infrastrutturale e dei traffici, quelle volte ad incrementare l’efficienza energetica e la sostenibilità dei due scali, iniziative di coordinamento e condivisione che riguardano l’area dei servizi e quella amministrativa, la formazione e la valorizzazione del capitale umano. Tra i progetti strategici, in primo luogo c’è la realizzazione a Livorno della Piattaforma Europa, poi gli interventi di potenziamento e raccordo ferroviario e intermodale tra i due porti e la rete nazionale, quindi il potenziamento della struttura viaria dell’area portuale di Piombino, con il completamento delle bretella Gagno-Montegemoli, in grado di collegare direttamente il porto alla A12, e il completamento degli interventi di realizzazione del Piano regolatore portuale di Piombino. È per attuare questo complesso di azioni ed interventi che le due Autorità portuali costituiranno immediatamente un comune gruppo di lavoro e coordinamento per accelerare le procedure di progettazione, approvazione e realizzazione dei progetti in programma. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO