• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Venezia: nuove banchine per Cereal Docks e Grandi Molini
NAVE

Venezia: nuove banchine per Cereal Docks e Grandi Molini

Redazione T-I
22 Giugno 2016
  • porto di venezia
  • porto marghera
  • copiato!

L’Autorità Portuale di Venezia ha affidato i lavori, co-finanziati dal Ministero per lo Sviluppo Economico con l’approvazione del Comune di Venezia e della Regione Veneto, per la realizzazione del nuovo intervento in Canale Industriale Ovest a Porto Marghera ove operano le aziende Cereal Docks e Grandi Molini.  
Un investimento pari a 17,5 milioni di euro, di cui 10.000.000 a carico del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) e 7.500.000 a carico dell’Autorità Portuale di Venezia (APV) per la realizzazione di circa 700 metri di banchina e delle opere accessorie, con cui l’Autorità Portuale intende accrescere l’efficienza di un settore, quello agroalimentare, che sta assumendo sempre più rilevanza nel porto di Venezia, favorendo un distretto industriale tra i più importanti a livello nazionale. 

Una volta demoliti i pontili esistenti che limitano l’operatività dei terminal, verrà realizzata una banchina antistante alle due imprese (con la conseguente messa in sicurezza) così da consentire ai terminal di ricorrere a moderne gru per la movimentazione delle merci. Oltre alle opere di banchinamento verrà effettuato un escavo a filo banchina per consentire alle navi in ormeggio il massimo pescaggio consentito.

L’intervento, che dovrebbe terminare entro il 2017, si inserisce nell’ambito dell’Accordo di Programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico, Regione del Veneto, Comune di Venezia e Autorità Portuale di Venezia la cui finalità è favorire la riconversione e riqualificazione economica dell’area industriale di Porto Marghera, per garantire la sua vocazione produttiva e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Un accordo che grazie alla fattiva collaborazione fra i succitati enti e al monitoraggio continuo a livello di Amministrazione centrale degli investimenti sta diventando una buona prassi a livello  nazionale.

L’accordo di programma prevede lo stanziamento complessivo di circa 153 milioni di euro (di cui circa 103 da parte del MiSE) da destinare agli interventi infrastrutturali  da realizzarsi a Marghera e finalizzati allo sviluppo e all’occupazione. Molti degli interventi previsti sono nella fase finale della progettazione e pertanto potranno essere appaltati a inizio 2017 nel rispetto quindi dei tempi previsti dall’accordo. Per l’Autorità Portuale si tratta di 12 progetti infrastrutturali per un investimento complessivo di oltre 75 milioni di euro (di cui 56 milioni finanziati dal MiSE e 19 milioni dall’APV) per il potenziamento delle caratteristiche e della fruibilità del porto.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
NAVE
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
La società Delcomar gestirà i collegamenti con La Maddalena e San Pietro, mentre la società Ensamar gestirà quelli per l'Asinara
19 Giugno 2025
  • Sardegna
  • isole minori Sardegna
  • trasporto marittimo
  • trasporto passeggeri
  • collegamenti
  • traghetti
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata