• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trieste: nasce l’Agenzia per il Lavoro Portuale per la formazione e la sicurezza
NAVE

Trieste: nasce l’Agenzia per il Lavoro Portuale per la formazione e la sicurezza

Redazione T-I
25 Maggio 2016
  • copiato!

E’ stata ufficialmente costituita presso lo studio notarile Giordano e Comisso, l’Agenzia per il Lavoro Portuale del porto di Trieste – A.L.P.T., promossa su impulso dell’Authority con la partecipazione di 16 imprese operanti nello scalo giuliano.
L’Agenzia dovrà promuovere la formazione professionale dei lavoratori finalizzata all’acquisizione di tutti i titoli per potere condurre ogni tipo di macchina operatrice ed alla massima polivalenza nonché ad accrescere la sicurezza sul lavoro.

“La costituzione dell’Agenzia è stata un passo fondamentale. Il lavoro nei porti è prioritario quanto lo sono le infrastrutture.  La scelta che abbiamo compiuto darà certezza e stabilità a tanti lavoratori ed aiuterà il porto ad affrontare le sfide del gigantismo navale e della produttività. Voglio sottolineare la grande unità delle imprese attorno a questo progetto. Ora serve l’impegno di tutti per dare al porto ancora più slancio”, ha detto il commissario dell’APT, Zeno D’Agostino.

Per un periodo sperimentale di 12 mesi, a seguito di specifica autorizzazione concessa dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, l’Agenzia vedrà la partecipazione maggioritaria dell’Autorità Portuale. Trascorso tale periodo, finalizzato alla stabilizzazione del mercato del lavoro nell’ambito portuale, l’Authority dovrà obbligatoriamente cedere la propria partecipazione. La quota di minoranza del capitale sociale è stata distribuita, in parti eguali, fra i 16 soci privati. La “governance” dell’Agenzia rappresenta un modello innovativo. Allo scopo di garantire la piena “ neutralità ” del soggetto destinato a fornire a tutte le imprese portuali ed ai terminalisti il lavoro portuale temporaneo, ciascun socio non potrà comunque detenere quote ulteriori rispetto a quelle derivanti dalla suddivisione in parti uguali del capitale.

Il Consiglio di Amministrazione sarà affiancato da un Comitato dei Garanti, di tre membri, espressione dell’Autorità Portuale, delle Associazioni di Categoria  e delle organizzazioni Sindacali. Tale Comitato, che parteciperà di diritto alle sedute del CdA, avrà rilevanti poteri di indirizzo e controllo, sia in merito alla gestione che rispetto alla definizione dei programmi formativi.

Durante la fase sperimentale il CdA sarà formato da Mario Sommariva, Segretario Generale dell’Authority con il ruolo  di Presidente, dal Dirigente del Lavoro Portuale Fabio Crosilla, da Federico Decli dell’ufficio Legale dell’Ente. In rappresentanza dei soci privati sono stati designati Marco Furlan, Amministratore di Seaway e Massimo Zucchi, terminal manager di EMT.  L’organico dell’Agenzia, in prima battuta, sarà costituito dai soci dell’attuale fornitore di lavoro temporaneo Minerva e da tutto il personale proveniente dal fallimento della Coop. Primavera, per un totale di 111 unità.
Il Ministero, al termine della fase sperimentale, valuterà la congruità dell’organico rispetto alle giornate di effettivo avviamento al lavoro, secondo gli standard stabiliti a livello nazionale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata