• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Trieste Marine Terminal: inaugurata nuova area per servizi del personale

Redazione T-I
29 Settembre 2020
  • copiato!

Trieste Marine Terminal ha inaugurato la nuova area da circa 1.000mq, destinata al lavoro in sicurezza e confort del personale e che si aggiunge al recente parcheggio da 2.700mq. Si tratta di un nuovo investimento sul Porto di Trieste da parte della società, controllata da T.O. Delta S.p.A. e MSC.
L’intervento – sottolinea la società in una nota – si inserisce nel più ampio progetto di rinnovamento e implementazione delle infrastrutture del Porto di Trieste e di rafforzamento del piano di welfare aziendale del Gruppo, che dal 2018 ad oggi ha investito oltre 16 milioni di euro nell’area.
La nuova area comprende nuovi spogliatoi, realizzati ad uso esclusivo del personale operativo di Trieste Marine Terminal e dell’Agenzia del Lavoro Portuale di Trieste, suddivisi su tre piani per un totale di 940mq. Al piano terra, è stata allestita una nuova infermeria, progettata per gestire sia situazioni di routine sia di tipo emergenziale.

Per garantire la piena sicurezza di tutti i fruitori, Trieste Marine Terminal ha messo a punto un rigoroso piano di utilizzo dell’area, che garantisca una corretta alternanza tra le squadre di lavoro e consenta la riduzione degli assembramenti. Tutta la struttura è stata progettata per offrire una capienza di 80 postazioni per piano, con altrettanti armadietti contigui.

Un secondo investimento importante riguarda l’area Fast Park, pensata – spiega la società – per migliorare la facilità di accesso al lavoro per tutto il personale del porto. L’edificio che ospita il parcheggio offre 2.700 mq di spazio divisi fra piano terra e primo piano, per un totale di 189 posti auto.

Infine l’ambito attrezzature: in questo caso la società ha implementato il proprio parco mezzi con 11 nuovi Reach Stacker (veicoli utilizzati per la movimentazione di container) dalla maggiore capacità operativa, per un investimento pari a oltre 4 milioni di euro; ha sostituito la quasi totalità dei trattori portuali con nuovi trattori a ridotto impatto ambientale e si è dotata di 4 nuovi spreader (attrezzature per il sollevamento di container) dagli avanzati sistemi di sicurezza. Investimenti importanti che rispondono al perseguimento di una politica non solo di efficienza operativa, ma anche di rispetto ambientale e riduzione delle emissioni in atmosfera.

“La nuova area per i servizi al personale e la realizzazione dell’area di fast park fanno parte di un più ampio piano di investimenti a beneficio del terminal e di tutto il porto di Trieste, previsto da Trieste Marine Terminal che, nonostante il riscontro di un fisiologico e prevedibile trend di calo dei volumi, non ha mai pensato di rinunciare ad investire per far crescere l’area – ha dichiarato Antonio Maneschi, presidente di T.O. Delta Group –. Relativamente all’andamento dei volumi iniziamo a registrare una lieve contrazione: nel mese di agosto abbiamo registrato una riduzione dei volumi di circa il 12% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, mentre rispetto al settembre 2019”.

Tale trend fa riferimento naturalmente al calo fisiologico imputabile alla situazione derivante dagli effetti della pandemia Covid-19.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO