Trasporto mare: Cappellacci, sciogliere i nodi Tirrenia/Saremar

CONDIVIDI

mercoledì 19 giugno 2013

"Abbiamo richiesto la separazione delle valutazioni riguardanti Saremar da quelle relative alla sua ex casa madre Tirrenia". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, al termine del vertice con il Commissario europeo per la Concorrenza Joaquin Almunia, tenutosi a Bruxelles. 
"La necessità di sciogliere i nodi del passato è per noi una condizione fondamentale per poter programmare gli indirizzi futuri, ottenere il via libera dell'Unione Europea e aprire la via che conduce ad una flotta sarda che possa operare stabilmente, nel rispetto dei principi comunitari. Nel 2011 la Sardegna - afferma il presidente- era stretta in una morsa: da un lato si consumava la penosa agonia della Tirrenia come compagnia pubblica e dall'altro si verificava lo spaventoso aumento dei prezzi ad opera di quello che, come da noi segnalato e come accertato nei giorni scorsi dall'Antitrust, era un vero e proprio cartello. In tale situazione di grave emergenza siamo intervenuti attraverso la Saremar, divenuta regionale, per garantire il diritto alla mobilità dei sardi. Come rilevato anche dall'antitrust, tale esperimento ha avuto una funzione calmieratrice. Da allora le condizioni dei collegamenti marittimi non sono mutate e il diritto alla mobilità dei sardi è ancora oggi privo di garanzie e messo in pericolo da politiche tariffarie aggressive, la Regione lavora sia per sciogliere i nodi del passato sia perché il percorso che conduce alla flotta sarda possa ottenere i crismi dell'Unione Europea. Da parte del commissario abbiamo ricevuto rassicurazioni circa la volontà di accelerare la valutazione ed un'apertura all'eventuale separazione dei procedimenti, alla quale seguirà un approfondimento tecnico affinché la Regione possa fornire ulteriori informazioni che consentano di chiarire le condizioni oggettive e le motivazioni che hanno determinato le scelte dell'amministrazione. Già nei prossimi giorni - ha concluso Cappellacci - i nostri uffici si riuniranno nuovamente con quelli europei". 

Tag: tirrenia, saremar

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Trasporto marittimo: Tirrenia opererà il collegamento Civitavecchia-Olbia per due anni

L'isolamento del nord est della Sardegna, sopratutto nei mesi invernali, è stato scongiurato. Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha decretato l'assegnazione...

8 marzo, Moby e Tirrenia festeggiano le donne con uno sconto del 100 per cento

Nuova promozione delle Compagnie del Gruppo Onorato Armatori per le viaggiatrici:  sconto del 100 per cento sulla tariffa (al netto di tasse, diritti e competenze) per il passaggio ponte per...

Tirrenia: Uiltrasporti chiede un confronto per salvaguardare i posti di lavoro

Avviare una serie di incontri per garantire la piena occupazione marittima, individuando i lavoratori che operano per Tirrenia sulle tratte che verranno messe a  gara. Lo chiedono...

Tirrenia: raggiunto l'accordo, ripartono i traghetti per le isole

Le navi Tirrenia Cin del Gruppo Onorato riprendono ad effettuare i collegamenti con la Sicilia, la Sardegna e le isole Tremiti. È stato infatto raggiunto l'accordo fra Cin e Tirrenia in...

Tirrenia: conference call tra Mit, Mise, azienda e commissari per sbloccare le navi

La vicendia Tirrenia è stata al centro di una conference call tra i commissari dell' azienda ora in amministrazione straordinaria, i vertici di Tirrenia Cin, la ministra delle infrastrutture e...

Gruppo Onorato: partnership tra Tirrenia e SiciLife per scoprire l'isola a 360°

Vivere la Sicilia da siciliani. Da oggi è possibile grazie alla partnership tra Tirrenia e SiciLife, compagnia digitale siciliana che propone ai suoi clienti percorsi ed esperienze...

Moby, Tirrenia e Toremar (Gruppo Onorato) più green con azioni in difesa dell’ambiente

Moby, Tirrenia e Toremar sempre più dalla parte dell’ambiente con azioni concrete, in notevole anticipo rispetto alla futura entrata in vigore della normativa europea in materia, e alla...

Autunno in Barbagia: Moby e Tirrenia insieme per incentivare il turismo in Sardegna

Nell'epicentro della stagione di punta del turismo sardo, con l'immagine quotidiana di migliaia e migliaia di turisti che sbarcano ogni giorno dalle navi del gruppo Onorato Armatori, con destinazione...