• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Tirrenia: 13 maggio sciopero del personale
NAVE

Tirrenia: 13 maggio sciopero del personale

Redazione T-I
10 Maggio 2012
  • tirrenia
  • copiato!

Il personale Tirrenia, naviganti ed amministrativi, aderirà a uno sciopero proclamato per il 13 maggio.  Lo rende noto la Federmar (Federazione Marittimi).
“Da notizie di stampa si apprende che una nuova cordata capitanata dall’armatore Onorato sarebbe in corsa per acquistare il ramo d’azienda ‘cabotaggio’ della Tirrenia dopo il parere negativo espresso dalla Commissione antitrust europea sul precedente contratto di compravendita – spiega in un comunicato la Federmar -. Sembra che l’operazione di passaggio ai privati della società pubblica dovrebbe concludersi entro il 21 giugno, cioè tra poco più di un mese. Se questi sono i tempi, lascia sconcertati l’assoluto silenzio che circonda la sorte dei lavoratori della società che viene ceduta sia in merito al posto di lavoro che alle condizioni contrattuali, nonostante esistano precise norme di legge che obbligano venditore ed acquirente a discutere in itinere con le organizzazioni sindacali questi argomenti. In particolare, sarebbe urgente e necessario chiarire se l’accordo raggiunto il 28 novembre dello scorso anno tra CIN, Fedarlinea e sindacati – accordo che fissava i criteri con i quali i dipendenti Tirrenia sarebbero stati trasferiti alla nuova società – continua a rimanere valido anche per la nuova cordata”.
Secondo la Federmar, inoltre, è fondamentale conoscere “il piano industriale per l’attività che l’azienda sarà tenuta a svolgere in relazione agli impegni derivanti dalla sottoscrizione con lo Stato del contratto di servizio pubblico, in quanto la situazione che si è venuta a creare in questi ultimi mesi sta suscitando gravi e fondate preoccupazioni tra i lavoratori per il loro futuro”.
La Federmar-Cisal denuncia “la completa assenza ed il manifesto disinteresse del Governo e della parte datoriale (Tirrenia, Fedarlinea, CIN) nel volere affrontare questi problemi”.

MDD

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
TRENO
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
Prevista la cancellazione di 6 coppie giornaliere di regionali e la riprogrammazione del flusso dei treni merci
30 Maggio 2023