• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sicilia: sciopero di 24 ore e sit in al porto di Palermo per i dipendenti della Europea Servizi Terminalistici
NAVE

Sicilia: sciopero di 24 ore e sit in al porto di Palermo per i dipendenti della Europea Servizi Terminalistici

Redazione T-I
4 Dicembre 2018
  • copiato!

Sono in stato di agitazione e sciopereranno per 24 ore il prossimo 13 dicembre gli otto lavoratori dello scalo marittimo di Termini Imerese (Palermo) dipendenti della Europea Servizi Terminalistici che si occupa di servizi portuali. Nel corso della stessa giornata, terranno un sit-in dalle 9 alle 15 davanti la sede dell’Autorità portuale del mare di Sicilia occidentale all’interno del porto di Palermo. A proclamare l’astensione dal lavoro sono i sindacati di categoria, Filt Cgil e Fit Cisl Sicilia, che contestano un accordo integrativo siglato dall’azienda con un’altra organizzazione sindacale, per gli otto lavoratori di Termini Imerese e i 40 di Catania, in violazione, scrivono “del comma 13 dell’articolo 17 della legge che regola il settore e che prevede un trattamento normativo ed economico minimo che non può essere soggetto a deroghe con la contrattazione aziendale o di secondo livello e dell’articolo 52 del Contratto nazionale di Lavoro”.

Nel dettaglio, l’accordo prevede fra l’altro, “l’aumento dell’orario settimanale da 36 a 40 di fatto così i lavoratori svolgono
straordinario che non verrà mai retribuito, la sostituzione di alcuni elementi contrattuali con la consegna di buoni pasto. Tutto questo
causa una perdita in busta paga per i lavoratori che oscilla fra i 300 e i 400 euro”.

Giovedi’ 13 dicembre quindi protesteranno i lavoratori di Termini, mentre per Catania i sindacati attendono una convocazione
dall’Autorita’ di Sistema portuale competente territorialmente.”Si tratta dunque di un accordo nullo che causa una serie di perdite economiche e sociali per i lavoratori – spiegano i due sindacati -, chiediamo all’Autorita’ di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, sempre attenta e sensibile ai temi che coinvolgono i lavoratori in porto, di intervenire per ripristinarele principali condizioni di legalita’, palesemente calpestate”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata