• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sardegna, trasporti marittimi: pubblicato dall’Ente Regione il bando di continuità territoriale
NAVE

Sardegna, trasporti marittimi: pubblicato dall’Ente Regione il bando di continuità territoriale

Redazione T-I
10 Agosto 2018
  • copiato!

Al via il bando di continuità territoriale per i trasporti marittimi. Il disegno di legge della Giunta, e la norma successivamente approvata dal Consiglio regionale, consentono di garantire il diritto alla mobilità per i cittadini delle due isole e per tutti i viaggiatori anche nel periodo invernale dall’1 novembre di quest’anno sino al 31 marzo del 2021. “La pubblicazione del bando per la continuità territoriale marittima tra Sardegna e Corsica conclude il lungo percorso amministrativo per il riconoscimento di un servizio fondamentale per i sardi, per il turismo e per gli operatori economici.
Il disegno di legge della Giunta, e la norma successivamente approvata dal Consiglio regionale, consentono di garantire il diritto alla mobilità per i cittadini delle due isole e per tutti i viaggiatori anche nel periodo invernale dall’1 novembre di quest’anno sino al 31 marzo del 2021”.

Lo ha detto l’assessore dei Trasporti, Carlo Careddu, in seguito al varo della gara per l’affidamento del servizio pubblico di trasporto marittimo da e per Santa Teresa di Gallura e il porto corso di Bonifacio. 
L’avviso è disponibile sul portale istituzionale della Regione Sardegna e riguarda la concessione di servizi in affidamento per i collegamenti marittimi in continuità territoriale tra la Sardegna e la Corsica, mediante erogazione di compensazioni finanziarie. Il valore complessivo della gara è di 2.274.300 euro iva esclusa, mentre l’importo massimo annuo dello stanziamento pubblico sarà di 758.100 euro, al netto degli oneri fiscali, per una durata complessiva di 15 mesi, per tre periodi di 5 mesi ciascuno compresi tra il 1 novembre 2018 e il 31 marzo 2021. 

Pur essendo di natura internazionale il collegamento riveste tuttavia interesse prevalentemente locale, essendo considerato una rotta frontaliera a breve distanza. Questa caratteristica, riconosciuta con decisioni ad hoc dalla Commissione europea, ha consentito all’amministrazione regionale di ripristinare il pubblico servizio nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale. 
Come previsto dalla dichiarazione di intenti firmata da Sardegna e Corsica ad aprile 2017, l’affidamento della rotta in continuità avviene in regime sperimentale in attesa che si costituisca il Gruppo europeo di cooperazione territoriale, per le gestione congiunta dei servizi transfrontalieri di trasporto tra le isole, nell’ottica di ottimizzare le relazioni economiche e nel rispetto delle esigenze peculiari espresse dalle regioni coinvolte. Ajaccio si occuperà di attivare gli oneri di servizio pubblico per la tratta Propriano-Porto Torres. 
Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione o per la ricezione delle offerte è il 14 settembre 2018 alle ore 13 al seguente indirizzo: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato dei Trasporti, Servizio per il trasporto marittimo e aereo e della continuità territoriale, via XXIX Novembre 1847, 41, Cagliari. Codice NUTS: ITG2 – 09123 – Italia. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata