• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sardegna: Cappellacci, l’operazione Flotta Sarda prosegue
NAVE

Sardegna: Cappellacci, l’operazione Flotta Sarda prosegue

Redazione T-I
17 Gennaio 2012
  • traghetti
  • copiato!

“Parte oggi la seconda fase dell’operazione flotta sarda”. Ad annunciarlo sono il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, e l’assessore dei Trasporti, Christian Solinas.
“La flotta con i quattro mori – afferma Cappellacci – rappresenta la nostra sfida per tutelare il diritto alla mobilità dei Sardi, per aprire nuove opportunità alle nostre imprese e per ripristinare le regole del libero mercato. L’attuale assetto dei collegamenti marittimi – prosegue il presidente della Regione- continua ad essere bloccato da quello che potremmo definire il metodo Tirrenia. Per cambiare, per rompere con un passato che ha gravemente pregiudicato per decenni le ragioni dei Sardi – prosegue Cappellacci -, per costruire una continuità effettiva, occorre rimuovere quella che è una vera e propria anomalia. Per questo – aggiunge il presidente della Regione – con la flotta sarda proseguono anche le azioni sia in sede politica che in sede giurisdizionale per tutelare diritti che per troppo tempo sono rimasti lettera morta”.
“L’avvio delle nuove corse della Flotta Sarda – aggiunge l’assessore Solinas – rappresenta una risposta per i cittadini e le imprese, sia perché la Scintu e la Dimonios trasporteranno tutti i tipi di merci, accompagnate e non, per la durata del servizio, a prezzi competitivi, sia perché i prezzi calmierati costringeranno gli altri operatori a praticare tariffe che si avvicinino il più possibile a quelle proposte dalla compagnia regionale, come sta già accadendo, favorendo gli spostamenti di tutti i cittadini verso la nostra isola. Il nostro obiettivo a breve termine – conclude Solinas – è quello di connetterci di più e meglio con la Penisola con l’attivazione di ulteriori tratte, con uno standard qualitativo elevato, garantendo una reale continuità territoriale marittima”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
NAVE
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
La società Delcomar gestirà i collegamenti con La Maddalena e San Pietro, mentre la società Ensamar gestirà quelli per l'Asinara
19 Giugno 2025
  • Sardegna
  • isole minori Sardegna
  • trasporto marittimo
  • trasporto passeggeri
  • collegamenti
  • traghetti
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata