• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, Fiumicino: al via la gara d’appalto per il porto commerciale
NAVE

Roma, Fiumicino: al via la gara d’appalto per il porto commerciale

Redazione T-I
2 Settembre 2013
  • copiato!

”Ad ottobre ci sarà la gara d’appalto per il nuovo porto commerciale”. Lo annunci il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino. Un’opera che vedrà sorgere 800 metri di banchina per navi crociera e ro-ro. “Si stima che ‘possano essere circa 200 mila i crocieristi l’anno, con una ricaduta positiva in termini economici per il territorio, a cui far fronte con responsabilità e grande impegno; è un volano da non perdere” dice Montino.Il primo lotto del progetto contiene la realizzazione della darsena pescherecci; quindi il molo per l’attracco delle navi da crociera e ro-ro. ”L’incontro recente con il presidente dell’Autorità Portuale, Pasqualino Monti, è servito a fare il punto della situazione e a definire le rispettive competenze: compito della nostra amministrazione – spiega il primo cittadino – sarà quello della realizzazione delle opere a terra, dell’assetto viario e della logistica: a tal proposito abbiamo già fatto scattare dei sopralluoghi per avere al più presto una fotografia completa”.
Al piano del Porto Commerciale è strettamente legato il nodo viabilità, collegamenti ed infrastrutture: ”In primis – rimarca Montino – il problema della mancanza di un collegamento ferroviario veloce tra l’aeroporto di Fiumicino e la Capitale. Non c’è dubbio che se vogliamo uno scalo intercontinentale all’altezza di altri importanti hub europei è urgente definire un sistema di mobilità su ferro che sia senz’altro migliore di quello esistente. Un collegamento più rapido e a prezzi più competitivi. Sono quindi d’accordo sull’ipotesi di liberalizzare e mettere in concorrenza la linea ferroviaria, potenziandola con i treni ad alta velocità. Infine sottolineo la necessità di un collegamento che non può ignorare la città di Fiumicino – aggiunge – La ferrovia deve essere riportata alla sua funzione urbana ripristinando la stazione anche in considerazione del fatto che ad ottobre ci sarà la gara d’appalto per il nuovo porto commerciale. Un’infrastruttura che ospiterà navi da crociera piene di migliaia di turisti che sbarcheranno e vorranno raggiungere non solo l’aeroporto, ma anche le bellezze del nostro territorio e della Capitale. Sarà il caso di mettere in campo rapidamente soluzioni alternative al trasporto su gomma”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata