• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Riforma dei Porti: Merlo boccia la nuova legge

Redazione T-I
13 Settembre 2013
  • copiato!

“Nessun riferimento alla programmazione, al core network e alle politiche europee, nessuna soluzione per il lavoro nei porti, nessun incremento all’autonomia finanziaria, insomma una legge sostanzialmente da riscrivere”. Il presidente dell’ Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, boccia la legge di riforma portuale per la quale il Senato ha approvato la procedura d’urgenza. 
“Se il segnale è politico, per dire che i porti sono una priorità va bene, ma se il tema è quello contenutistico bisogna cambiare. A quel punto o rimane il titolo e gli articoli cambiano tutti – spiega Merlo – oppure la discussione si aprirà alla Camera. Il Governo pare che voglia porre una propria posizione, vedremo se integrerà il testo del Senato o presenterà una nuova legge, per ora prendiamo come positivo l’impegno delle forze politiche, ma traduciamolo in un’occasione da cogliere e non in un’occasione persa”.
Secondo Merlo, non avrebbe senso approvare il testo licenziato dal Senato perché risulterebbe “difficile, per come deve essere orientata la portualità moderna, poter intervenire su quel testo, troppe le cose da cambiare, a partire dall’impostazione generale. Abbiamo bisogno di costruire un’impalcatura totalmente nuova”.
Nel frattempo le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno inviato una lettera al Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, in cui chiedono un incontro allo scopo di “illustrare e discutere le nostre proposte in merito al riordino della legislazione portuale e delle problematiche del lavoro ad essa connesse. L’incontro – spiega la Filt Cgil – può rappresentare l’occasione per affrontare le questioni strettamente legate alla riforma della legge 84/94 e quelle del lavoro ad essa associate sia relative all’organizzazione del lavoro portuale e del mercato delle imprese sia alle problematiche che riguardano più direttamente i dipendenti delle Autorità Portuali”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

PORTI
Porto di Livorno: posata la prima pietra per il terminal Darsena Europa
Investimento da circa un miliardo di euro: 550 milioni finanziati da Stato e Regione e 450 da parte del privato…
13 Maggio 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • porto di livorno
  • terminal
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO