Porto Trieste: il 2 agosto torna la portacontainer Agamemnon
Il 2 agosto la portacontainer M/v Agamemnon tornerà per l’imbarco al porto di Trieste, con doppia toccata settimanale, come avviene per questo servizio oceanico diretto tra il Far East e l’Adriatico gestito congiuntamente da Maersk Line e CMA CGM. Lo informa una nota dello scalo giuliano.
“Si tratta della più grande nave porta contenitori mai arrivata nell’Adriatico – commenta il presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, Marina Monassi -. Nella toccata del 28 luglio in meno di 24 ore sono stati scaricati 1.251 container, diretti in Italia e nel Centro-Est Europa”.
Per agevolare l’arrivo e il lavoro di navi di grosse dimensioni sono state impiegate due gru di banchina. Una è già operativa da due settimane, mentre l’altra è già stata trasferita nel cantiere, situato alla radice del Molo VII, dove proseguono i lavori che saranno completati entro la prima metà di ottobre del 2013. Sono queste – conclude la nota dell’Autorità portuale – le due più grandi gru per movimentazione di contenitori esistenti nell’Alto Adriatico e possono servire navi con capacità di trasporto di 13.000/14.000 teu.
“Si tratta della più grande nave porta contenitori mai arrivata nell’Adriatico – commenta il presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, Marina Monassi -. Nella toccata del 28 luglio in meno di 24 ore sono stati scaricati 1.251 container, diretti in Italia e nel Centro-Est Europa”.
Per agevolare l’arrivo e il lavoro di navi di grosse dimensioni sono state impiegate due gru di banchina. Una è già operativa da due settimane, mentre l’altra è già stata trasferita nel cantiere, situato alla radice del Molo VII, dove proseguono i lavori che saranno completati entro la prima metà di ottobre del 2013. Sono queste – conclude la nota dell’Autorità portuale – le due più grandi gru per movimentazione di contenitori esistenti nell’Alto Adriatico e possono servire navi con capacità di trasporto di 13.000/14.000 teu.