• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Genova: + 4,7% per il traffico container
NAVE

Porto di Genova: + 4,7% per il traffico container

Redazione T-I
2 Novembre 2011
  • porto di genova
  • copiato!

Nel porto di Genova il traffico contenitori nei primi nove mesi dell’anno è cresciuto del 4,7% rispetto al 2010. La crescita del traffico è risultata particolarmente elevata (+15,2%) al container terminal Voltri Terminal Europa (VTE). Lo ha reso noto  l’Autorità Portuale di Genova.
Bene anche i prodotti industriali, con l’Ilva che quasi raddoppia il dato mensile dell’anno passato e nel progressivo cresce del 37,9%. Il traffico contenitori – ha precisato l’Autorità – ha raggiunto nei primi nove mesi del 2011 quota 1.380.894.
Le statistiche mondiali 2010 confermano il gruppo Psa di Singapore (che controllo il Vte di Genova e il VeCon di Venezia) come il principale operatore di terminal container globale in termini di equity teus, con una movimentazione pari a 51,3 milioni di teu, il +14% rispetto al 2009.
Nei primi nove mesi dell’anno il porto di Genova ha raggiunto ottimi risultati anche nel settore dei prodotti industriali ed in particolar modo nei prodotti siderurgici Ilva, che nel progressivo cresce del 37,9%. Buoni risultati anche per alcune tipologie di rinfuse liquide con gli olii minerali, che nel terminal Saar crescono addirittura del 435%. In calo i prodotti petroliferi (-5,5%) per gli effetti della situazione libica. L’Autorità Portuale ha registrato un calo anche nel settore passeggeri dei traghetti (-17,8%) e delle crociere (-5,3%), dato da attribuirsi alla situazione del Nord Africa ed alla particolare congiuntura internazionale. Sulla base dei dati complessivi dei primi nove mesi, per il porto di Genova il 2011 potrebbe chiudersi con una crescita percentuale del 4,5% rispetto al 2010, riportando i volumi movimentati alle cifre pre-crisi e quindi al record del 2007 con oltre 1,8 milioni di teu.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata