• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NAVE

Porto di Bari, sinistra e sindacati contro Matteoli

Redazione T-I
18 Giugno 2009
  • copiato!

Dure reazioni dal centrosinistra e dai sindacati alla decisione del ministro Matteoli di commissariare l’autorità portuale di Bari. In una lettera aperta indirizzata al ministro delle Infrastrutture, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola annuncia che ricorrerà in sede legale contro la rimozione di Franco Mariani, l’ex presidente, mentre i lavoratori del porto di Bari hanno annunciato lo sciopero.

Vendola ha invitato Matteoli “a non ascoltare consigli che le arrivano dai suoi colleghi ministri” e parla di “un atto governativo da lei determinato che mi ha spinto con turbamento sincero a scrivere questa missiva aperta, una decisione che trovo sorprendente perché palesemente illegale, non essendoci nessuna delle tre condizioni previste dalla normativa vigente, ovvero l’arresto del Presidente, un buco di bilancio o assunzioni di personale eccedenti la pianta organica.

“Lei”, prosegue Vendola, “sta cacciando un presidente che ha radicalmente bonificato quella palude corruttiva che finora ha caratterizzato la gestione dell’Autorità Portuale di Bari, per la quale le ricordo sono in corso indagini penali sul vecchio management da lei tanto difeso”. Vendola annuncia infine che “è mia intenzione ricorrere in tutte le sedi legali contro un atto che legittima tutte quelle subculture mafiose che hanno operato negli anni scorsi all’interno del porto di Bari”.

Per i sindacati, il provvedimento del Ministro “rischia di far precipitare il porto di Bari nel disordine e nel caos, mettendo a repentaglio il posto di lavoro di centinaia di lavoratori”. Secondo le sigle sindacali, il commissariamento può “pregiudicare gravemente lo sviluppo dello scalo, sopratutto alla luce dell’attuale fase di crisi dell’economia globale”.

Contro il commissariamento dell’autorità portuale hanno scioperato e sono scesi in piazza circa 150 lavoratori del porto, appartenenti alle cooperative Multiservizi portuali e Lavorport. Come spiega Piero Bianco, rappresentante Cisl, “il porto di Bari, dal 2005 al 2008, con la gestione di Mariani, ha visto crescere a doppia cifra i suoi traffici, e già questo spiega la sua presidenza. Abbiamo avviato con l’Autorità portuale una serie di procedure di normalizzazione e regolarizzazione di una fascia ampissima di lavoratori e oggi nessuno è in nero”.

Alla manifestazione ha preso parte anche il sindaco Pd di Bari, Michele Emiliano, candidato al ballottaggio al comune per il prossimo 21 giugno.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
NAVE
Federazione del Mare e Wsense firmano accordo a supporto della Blue Economy
L'intesa mira alla formazione e alla promozione intelligente e sostenibile delle risorse marine
5 Maggio 2025
  • blue economy
  • Economia del Mare
  • federazione del Mare
  • innovazione
  • infratsrutture
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO