• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Vado Gateway: via al collegamento settimanale con i porti del West Africa
PORTI

Vado Gateway: via al collegamento settimanale con i porti del West Africa

Previsto per domattina l’approdo della portacontainer MV Rhine Maersk al terminal vadese

Veronica Concilio
21 Marzo 2025
  • copiato!

Vado Gateway: crescono i collegamenti marittimi attivi presso il Container Terminal di Vado Ligure, una tra le infrastrutture portuali tecnologicamente più avanzate del Mediterraneo e l’unica nell’Alto Tirreno a poter contare su fondali fino a 17,25 mt capaci di accogliere e operare senza limitazioni anche le grandi navi di ultima generazione (ULCS – Ultra Large Container Ships).

La Portacontainer MV Rhine Maersk

Domattina infatti  approderà presso la banchina deep sea del terminal vadese la MV Rhine Maersk, portacontainer da 4600 teus di capacità, 249 metri di lunghezza e 37 metri di larghezza, impiegata all’interno del servizio settimanale WAF6 operato da Maersk che collega il Mediterraneo con i porti del West Africa.

La nave, prima di 4 unità di capacità di circa 4.500 teus che scaleranno a rotazione la piattaforma portuale gestita da Vado Gateway, proseguirà il proprio viaggio verso Tangeri (Marocco), Algeciras (Spagna), Tema (Ghana) e Apapa (Nigeria).

Santi Casciano, Amministratore Delegato Vado Gateway, ha dichiarato: «Siamo pronti a dare il benvenuto a questo nuovo importante servizio che collega l’Europa con i porti del West Africa. L’essere l’unico terminal italiano presente all’interno di questo collegamento così come l’essere stati scelti come suo punto di partenza ci rende molto orgogliosi e testimonia la crescita della piattaforma contenitori di Vado Ligure consolidandone la centralità nella geografia terminalistica internazionale».

Nel 2025 sono già due i nuovi collegamenti attivati presso il Container Terminal di Vado. Infatti, oltre alla partenza del nuovo servizio WAF6 – al via domani – lo scorso 10 febbraio era partito il servizio TA6 operato da Maersk e Hapag Lloyd nell’ambito dell’alleanza Gemini che collega i porti di Tangeri, Vado Ligure, Genova, nuovamente Tangeri, Newark, Norfolk, Baltimora, Charleston North e Savannah.

Vado Gateway

Vado Gateway è un sistema portuale moderno a servizio delle Compagnie di Navigazione e degli operatori logistici. L’infrastruttura, situata a Vado Ligure, comprende il nuovo Container Terminal deep-sea e l’adiacente Reefer Terminal, il più grande hub del Mediterraneo per la logistica della frutta in grado di accogliere anche contenitori dry dedicati al trasporto di merce che non richiede temperatura controllata. Operativo dal febbraio 2020, il nuovo Container Terminal di Vado Ligure a regime sarà in grado di movimentare annualmente circa 900 mila TEU (contenitori da 20 piedi), con un obiettivo di intermodalità su ferro del 40%. I TEUs movimentati nel 2024 all’interno dei due terminals vadesi sono stati complessivamente circa 390mila (+8.3% sul 2023), di cui 34% export, 32% import e 34% transhipment.

Continua a leggere: Autotrasporto: mezzi pesanti, UE conferma la neutralità tecnologica

 

 

 

 

  • porto di vado ligure
  • container
  • portacontainer
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci

Continua a leggere

Porti, Vado Ligure: posizionato ottavo cassone della nuova diga
PORTI
Porti, Vado Ligure: posizionato ottavo cassone della nuova diga
La ricollocazione dei cassoni permetterà di collegare la parte di diga in uso con quella di nuova realizzazione
Vado Gateway: approda la portacontainer Cosco Shipping Nebula da 21mila Teu
NAVE
Vado Gateway: approda la portacontainer Cosco Shipping Nebula da 21mila Teu
La M/V Cosco Shipping Nebula supera il precedente primato di 15.000 TEU
Porto Vado Ligure: inaugurata una nuova strada per i camion diretti al terminal
CAMION
Porto Vado Ligure: inaugurata una nuova strada per i camion diretti al terminal
Il nuovo accesso è lungo circa 1 chilometro e si snoda tra la via Aurelia e la galleria Carrara
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
PORTI
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
Registrato un avanzo di amministrazione pari a circa 132,21 milioni di euro
30 Aprile 2025
  • porti
  • Economia del Mare
  • adsp
  • regione sicilia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata