• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Presto la riforma dei porti. Salvini all’Adriatic Sea Summit
PORTI

Presto la riforma dei porti. Salvini all’Adriatic Sea Summit

No del Ministro al sistema delle concessioni tramite algoritmo

Redazione T-I
22 Maggio 2023
  • copiato!

“La riforma dei porti sarà pronta entro la fine dell’anno”.

È il tema centrale dell’intervento in collegamento video dalla Sicilia del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini all’Adriatic Sea Summit di Trieste. Salvini ha anche colto l’input lanciato dal presidente dell’Autorità portuale di Trieste, Zeno D’Agostino, circa le nuove modalità di rilascio delle concessioni.

Le concessioni

Il tema è spinoso. Da gennaio 2024, infatti, a rilasciare le concessioni portuali dovrebbe essere l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) attraverso un algoritmo. sistema che ha ottenuto il plauso dell’Europa tanto da far sbloccare una rata del PNRR, ma che non convince affatto gli italiani.

Se D’Agostino, sostenuto da altri presidenti di Autorità portuali, sottolinea che “è stato appurato che una concessione ha un ruolo fondamentale per la strategia di visione complessiva politica del Paese, non ha senso logico che a fare una valutazione fondamentale delle concessioni portuali sia un mero algoritmo”, il Ministro chiarisce la posizione del governo.

“Non entro nel merito prima di avere il testo, ma non può essere un algoritmo o un’authority a decidere delle concessioni per le singole Autorità portuali. Aggiungo – ha detto ancora il ministro – interventi normativi per semplificare la messa a terra dei tanti contributi che sono previsti e spesso sono fermi nelle casse delle Autorità per vincoli burocratici, paesaggistici, ambientali”.

La riforma

“La riforma del sistema portuale sarà elaborata in nome dell’autonomia – ha continuato Salvini – perché occorrerà rispettare la vocazione di ogni singola Autorità portuale in quanto ci sono flussi, obiettivi, target diversi, dando stabilità. Con il Mef – ha inoltre specificato Salvini – stiamo lavorando anche sul tema dei canoni: il 25 per cento di intervento non è rispondente all’ incremento reale, stiamo lavorando per limitarlo al canone minimo”.

Ed infine la data.

“L’obiettivo, d’accordo con Edoardo Rixi con cui sto lavorando insieme con diversi operatori, è entro la fine dell’anno. Dobbiamo dare certezza”.

  • autorità portuale

Continua a leggere

Porti, MIT: i commissari straordinari assumono i poteri dei comitati di gestione
PORTI
Porti, MIT: i commissari straordinari assumono i poteri dei comitati di gestione
Il provvedimento necessario per garantire la continuità amministrativa degli enti
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
LOGISTICA
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
Il porto di Venezia Marghera segue l’esempio di Genova, La Spezia e Livorno
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
Porto di Livorno: Davide Gariglio è il nuovo presidente dell’Autorità del Mar Tirreno Settentrionale
PORTI
Porto di Livorno: Davide Gariglio è il nuovo presidente dell’Autorità del Mar Tirreno Settentrionale
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Porto di Taranto: Giovanni Gugliotti nominato presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ionio
PORTI
Porto di Taranto: Giovanni Gugliotti nominato presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ionio
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
PORTI
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
Lunga quasi 400 metri, si tratta della nave più grande mai ormeggiata a Porto Canale
12 Luglio 2025
  • porto di Cagliari
  • cargo
  • navi ro-ro
  • trasporto merci
  • container
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata