• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porto di Vado Ligure: avviati test sull’impianto di accumulo di energia elettrica
PORTI

Porto di Vado Ligure: avviati test sull’impianto di accumulo di energia elettrica

Redazione T-I
15 Settembre 2022
  • copiato!

In un momento storico in cui i prezzi dell’energia sono in drammatica ascesa, poter disporre di un impianto di accumulo di energia elettrica per un porto significa poter dare concretezza a concetti come sostenibilità – ambientale ed economica – e transizione energetica.

Avviata la fase di test sul sistema di accumulo da 9 MW di potenza (8 MWh di energia scaricabile) con cui il porto di Vado Ligure diventa una delle prime realtà portuali italiane a rispondere alle richieste del PNRR sulla progressiva elettrificazione delle banchine e ottimizzazione dei consumi.

L’impianto di storage, progettato e realizzato da Falck Renewables, oltre a essere stato progettato per rispondere ai più innovativi parametri tecnologici richiesti da Terna, è stato allacciato a una stazione elettrica esistente, gestita da S.V. Port Service, diventando così un esempio virtuoso di ottimizzazione dell’infrastruttura esistente.

“Con la messa in opera dell’impianto di storage – sottolinea il segretario generale Paolo Piacenza, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale si conferma uno scalo all’avanguardia nel processo di transizione energetica e ottimizzazione dei consumi”.

Interventi di elettrificazione delle banchine passeggeri

Piacenza ha sottolineato il primato dell’Autorità del Mar Ligure Occidentale che nel 2020 ha redatto il Documento Energetico Ambientale a testimonianza dell’impegno da parte dei porti di Genova, Savona e Vado Ligure nel raggiungimento dell’obiettivo di un porto a “impatto zero”.

Un ulteriore passo in questa direzione è stata la presentazione al MiTE di 20 progetti “Green Ports PNRR” per la produzione e l’utilizzo di energie rinnovabili che sono stati finanziati dal Ministero per circa 35 milioni di euro.

“Entro dicembre – ha aggiunto Piacenza – di aver approvato tutti i progetti di fattibilità tecnica economica cosicché nei primi mesi del 2023 si possa procedere alle gare di appalto e alla conseguente apertura dei cantieri. Poter contare su un sistema di accumulo, nel contesto attuale di incertezza energetica, ha un’importanza strategica per tutta l’area portuale anche in vista dei prossimi interventi di elettrificazione delle banchine nel porto passeggeri, per un valore complessivo di circa 30 milioni di euro, già appaltati e di prossima realizzazione”.

Lo sviluppo di questo progetto ha richiesto la partecipazione e interazione di diverse professionalità presenti all’interno del gruppo Falck Renewables, a partire dalla progettazione e realizzazione dell’impianto.

Il passo successivo sarà la partecipazione di 7,5 MW di potenza storage ai servizi di dispacciamento previsti da Terna per l’approvvigionamento del servizio di regolazione ultra-rapida di frequenza (Fast Reserve).

“L’elettrificazione dei consumi e il sempre più massiccio utilizzo di energie rinnovabili rendono oggi la tecnologia dell’accumulo fondamentale e imprescindibile – sottolinea Marco Cittadini, Global Head di Falck Renewables – Next Solutions – soprattutto per realtà come i porti che devono rispondere alla necessità di rendere in consumi sempre più sostenibili. In questo progetto Falck Renewables ha messo in campo molte delle sue competenze, realizzando un impianto di storage tra i più innovativi, soprattutto per quanto riguarda i servizi di rete erogati”.

  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Biocarburanti e combustibili alternativi: Assocostieri chiede una tassazione agevolata
NAVE
Biocarburanti e combustibili alternativi: Assocostieri chiede una tassazione agevolata
L'associazione punta all'adozione di misure per favorire la diffusione di Gpl e Gnl
19 Maggio 2023
  • trasporti sostenibili
  • trasporto marittimo
Cresce la domanda di mobilità in tutte le modalità di trasporto nel primo trimestre del 2023
MOBILITÀ
Cresce la domanda di mobilità in tutte le modalità di trasporto nel primo trimestre del 2023
Nel settore stradale e ferroviario raggiunti i livelli del 2019 sia per i passeggeri che per le merci
19 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • trasporto pubblico locale
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
PORTI
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
Crescita anche il traffico commerciale nel network dei porti di Roma e del Lazio
19 Maggio 2023
  • container
  • trasporto marittimo
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
PORTI
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
Merci in calo a causa della flessione dei prodotti petroliferi
17 Maggio 2023
  • trasporto marittimo
Porti di Trieste e Monfalcone: accordo per la prevenzione dei crimini informatici
PORTI
Porti di Trieste e Monfalcone: accordo per la prevenzione dei crimini informatici
L’accordo sarà implementato con azioni volte a incrementare la cyber sicurezza
4 Maggio 2023
  • trasporto marittimo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
PORTI
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
In crescita sia merci che passeggeri anche per gli altri porti del Mare Adriatico Meridionale
24 Maggio 2023
  • autorità portuale
Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia
NAVE
Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia
Nel porto spezzino operativa la prima nave full electric per la raccolta rifiuti
23 Maggio 2023
  • blue economy
Presto la riforma dei porti. Salvini all’Adriatic Sea Summit
PORTI
Presto la riforma dei porti. Salvini all’Adriatic Sea Summit
No del Ministro al sistema delle concessioni tramite algoritmo
22 Maggio 2023
  • autorità portuale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Servizi
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Si potrà scegliere anche per l'opzione voucher
26 Maggio 2023
  • formula 1