• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Augusta: lavori in corso per rilanciare lo scalo
PORTI

Porto di Augusta: lavori in corso per rilanciare lo scalo

Redazione T-I
1 Giugno 2021
  • copiato!

Sono terminati i lavori di rifiorimento e ripristino statico della diga foranea del Porto di Augusta nel tratto interessato dalle testate e dalle zone limitrofe della bocca centrale. Lo ha annunciato l’AdSP del Mare di Sicilia Orientale.

L’intervento rientra tra gli investimenti necessari per la messa in sicurezza della rada di Augusta; l’opera assicurerà protezione e attrattiva per i traffici marittimi. Il cosiddetto “porto sicuro” trova così concreta attuazione.

È stato completato il primo lotto dell’opera, fra i tre prefissati. Anche il secondo lotto è stato già finanziato ed è in procinto di essere consegnato all’impresa costruttrice e consentirà di avviare il completamento dell’intera diga foranea. Un’opera strategica, essenziale e necessaria per il porto, dopo anni di totale stallo.

Il primo intervento si è, pertanto, concentrato sul tratto Sud e Nord della testata della diga Centrale del Porto di Augusta, allo scopo di ricostruire l’originaria sagoma dell’opera, il tutto per un importo complessivo di 12 milioni di euro, interamente finanziati con fondi comunitari ottenuti con Programma Operativo Nazionale.

I lavori, che a seguito della rivisitazione della progettazione e l’ottenimento del finanziamento, hanno avuto inizio nel giugno del 2019, sono stati completati nel maggio dell’anno in corso. Il primo stralcio dell’importo complessivo di 52,9 milioni di euro, è stato interamente finanziato mediante i fondi del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e la consegna all’impresa per l’inizio lavori è prevista entro la fine del mese di giugno, mentre è in fase di progettazione il secondo e ultimo stralcio dell’opera.

Una nuova fase di reale potenzialità attrattiva per gli imprenditori

Per quanto riguarda l’ultimo lotto, stimato per un importo presuntivo di oltre 41 milioni di euro, va sottolineato che l’Ente ha già inoltrato richiesta di finanziamento, al Ministero delle Infrastrutture, affinché possa trovare inserimento nell’ambito della programmazione del PNRR – Recovery Fund.

L’Adsp fa sapere che “le opere realizzate e quelle in corso di attuazione nel porto di Augusta quali il rifiorimento della Diga Foranea, il nuovo Terminal Banchine Container, il collegamento ferroviario e piazzali di pertinenza, gli interventi di recupero dei relitti e la manutenzione straordinaria del Porto commerciale e della Nuova Darsena Servizi, in concreto testimoniano che, finalmente, dopo la sua costruzione, durata oltre un ventennio (1986-2006), il Porto Commerciale sta oggi vivendo una fase di reale ed effettiva potenzialità attrattiva per gli imprenditori che troveranno vantaggioso investire e intensificare i traffici commerciali, da subito, con conseguenze positive per lo sviluppo economico del territorio megarese, regionale e nazionale in ogni sua modalità”.

L’Autorità segnala inoltre il completamento dell’iter Ministeriale del Documento di Pianificazione Strategica di Sistema (DPSS), tra le prime ADSP in tutta Italia. Il DPSS è un documento di strategia industriale e ambientale necessario per fornire agli operatori nazionali ed internazionali la certezza sugli investimenti.

  • autorità portuale
  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Porti, MIT: i commissari straordinari assumono i poteri dei comitati di gestione
PORTI
Porti, MIT: i commissari straordinari assumono i poteri dei comitati di gestione
Il provvedimento necessario per garantire la continuità amministrativa degli enti
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
LOGISTICA
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
Il porto di Venezia Marghera segue l’esempio di Genova, La Spezia e Livorno
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
Porto di Livorno: Davide Gariglio è il nuovo presidente dell’Autorità del Mar Tirreno Settentrionale
PORTI
Porto di Livorno: Davide Gariglio è il nuovo presidente dell’Autorità del Mar Tirreno Settentrionale
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Porto di Taranto: Giovanni Gugliotti nominato presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ionio
PORTI
Porto di Taranto: Giovanni Gugliotti nominato presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ionio
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
PORTI
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
Lunga quasi 400 metri, si tratta della nave più grande mai ormeggiata a Porto Canale
12 Luglio 2025
  • porto di Cagliari
  • cargo
  • navi ro-ro
  • trasporto merci
  • container
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata