• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porti: Federlogistica chiede di accelerare sull’elettrificazione delle banchine
PORTI

Porti: Federlogistica chiede di accelerare sull’elettrificazione delle banchine

Redazione T-I
3 Gennaio 2022
  • copiato!

Secondo Federlogistica “l’elettrificazione delle banchine portuali rappresenta l’unica risposta al tema energetico ambientale e portuale dando attuazione alle linee guida in sede comunitaria”.
Ma, per il presidente Luigi Merlo quella del cosiddetto cold ironing è una scelta obbligata: i Ministeri competenti hanno stanziato le risorse necessarie per realizzare le infrastrutture ma rischiano subire ritardi con uno scenario a macchia di leopardo, caratterizzato in alcuni casi da assenza di progetti, oppure progetti già superati non in grado di rispondere alle reali esigenze.

“Serve una regia unica nazionale anche fra i Ministeri”

“Pressoché la totalità delle navi da crociera, una quota crescente di traghetti e molte navi cargo – afferma Merlo – in porto potrebbero già oggi collegarsi alla rete elettrica delle banchine in quanto già predisposte. Ma sono necessarie risposte e indicazioni chiare che solo una regia unica nazionale anche fra i Ministeri competenti è in grado oggi di sbloccare: occorre cioè una struttura in capo al MIMS in grado di predisporre progetti adeguati, garantire la tempistica degli appalti e, attraverso un rapporto strutturale con i fornitori di energia, assicurare forniture adeguate al fabbisogno di energia per ogni porto”.

L’associazione chiede risposte altrettanto rapide in tema di costi di queste forniture di energia “oggi troppo alti per le navi e incomparabili rispetto a costi più bassi derivanti dall’utilizzo, come accade oggi, del carburante tradizionale”.

  • federlogistica

Continua a leggere

Crisi climatica, Merlo (Federlogistica): allarme rosso per i porti e le coste italiane
LOGISTICA
Crisi climatica, Merlo (Federlogistica): allarme rosso per i porti e le coste italiane
La proposta: "Dirottare le risorse del PNRR che rischiano di non essere utilizzate su interventi di rafforzamento delle opere a…
Rischio di cyber-attacchi degli hacker russi per porti e strutture logistiche italiane
Infrastrutture
Rischio di cyber-attacchi degli hacker russi per porti e strutture logistiche italiane
Fra i siti nel mirino del collettivo russo di haker Killnet figurano anche le aziende di trasporto e logistica, le dogane, il…
Merlo (Federlogistica): riprogrammare la formazione professionale per evitare un blocco del settore
LOGISTICA
Merlo (Federlogistica): riprogrammare la formazione professionale per evitare un blocco del settore
Alla luce del nuovo difficile contesto globale sarebbe necessario rivedere il Pnrr e i suoi obiettivi. La riflessione arriva dal…
Draghi a Genova, Federlogistica: bene attenzione a porti e digitalizzazione. Ora lavorare su PNRR
LOGISTICA
Draghi a Genova, Federlogistica: bene attenzione a porti e digitalizzazione. Ora lavorare su PNRR
Il Governo sta lavorando per sviluppare le infrastrutture e supportare la logistica. Questo in sintesi il messaggo del premier Mario Draghi…
Federlogistica chiede nuovi strumenti per un piano nazionale di cyber logistics
LOGISTICA
Federlogistica chiede nuovi strumenti per un piano nazionale di cyber logistics
Il PNRR dovrebbe mettere al centro temi come la digitalizzazione e la cyber security. Lo ha chiesto Luigi Merlo, Presidente di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Controlli al Porto di Civitavecchia. Sequestrate calzature pericolose
PORTI
Controlli al Porto di Civitavecchia. Sequestrate calzature pericolose
Trovati in container provenienti dalla Cina 33mila infradito con alta percentuale di ftalato
24 Novembre 2023
  • cronaca
Porto Gioia Tauro: ridotte tasse di ancoraggio alle navi commerciali
NAVE
Porto Gioia Tauro: ridotte tasse di ancoraggio alle navi commerciali
L'autorità portuale ha messo a disposizione un milione e mezzo di euro per contrastare la concorrenza
24 Novembre 2023
Camion in fiamme nel porto di Trieste. Illeso l’autista
CAMION
Camion in fiamme nel porto di Trieste. Illeso l’autista
La motrice completamente distrutta nel rogo
22 Novembre 2023
  • cronaca
  • porto di trieste
Soldi nascosti nell’auto sbarcata al porto di Livorno
PORTI
Soldi nascosti nell’auto sbarcata al porto di Livorno
L'uomo, proveniente dalla Sardegna, aveva occultato 250mila euro insieme al peperoncino per ingannare i cani
21 Novembre 2023
  • cronaca
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
NAVE
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
Il primo cittadino controllerà i lavori per la Diga Foranea e per il tunnel subportuale
17 Novembre 2023
  • porto di Genova
  • rixi
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata