• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Napoli: dalla metro 1 al Porto grazie al sottopasso
PORTI

Napoli: dalla metro 1 al Porto grazie al sottopasso

Aperto il primo passaggio, ad Agosto altri due. Il completamento con il quarto sottopasso entro il 2025

S.B.
11 Luglio 2023
  • copiato!

Il nuovo tunnel sotterraneo, appena inaugurato, consentirà di raggiungere, senza attraversare le trafficatissime via Acton e via Cristoforo Colombo, direttamente gli imbarchi per le navi da crociera, i traghetti e gli aliscafi presso la Stazione Marittima e il Molo Beverello.

Il sottopasso della linea Metro 1 di Piazza Municipio è stato progettato dagli architetti Alvaro Siza ed Edoardo Souto De Mura. Lungo circa 200 metri ha 4 tapis roulant e su un lato presenta il bastione di tufo emerso durante gli scavi che costeggiava il Maschio Angioino.

Per il momento è stata inaugurata l’uscita di via De Presti, per agosto è previsto il completamento e l’apertura di altre due uscite: via San Giacomo e via Medina, mentre per il 2025 l’opera sarà completata con l’uscita nel fossato del Maschio Angioino.

L’emersione di importanti reperti archeologici durante gli scavi, tra cui monili delle navi romane, consentirà di allestire un’area museale lungo il sottopasso.

 

 

 

  • porto di Napoli

Continua a leggere

Porti di Napoli e Salerno: traffico merci in calo, – 3,8% nel primo semestre 2023
LOGISTICA
Porti di Napoli e Salerno: traffico merci in calo, – 3,8% nel primo semestre 2023
Registrata invece una crescita significativa nel traffico passeggeri con un aumento del 103,4% rispetto al 2022
Sciopero porti in Campania. 24 ore di fermo a Napoli, Salerno e Castellamare
SCIOPERI
Sciopero porti in Campania. 24 ore di fermo a Napoli, Salerno e Castellamare
A causare la forte protesta dei sindacati l'ennesima morte sul lavoro avvenuta ieri pomeriggio. Si fermano anche i lavoratori di…
Maxi restyling dei porti di Napoli e Salerno: un bando da 586 milioni
PORTI
Maxi restyling dei porti di Napoli e Salerno: un bando da 586 milioni
Ecco gli interventi previsti nei 5 lotti della più grande gara lanciata dall’Autorità di sistema portuale del Tirreno Central
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
NAVE
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
Incontro tra le maggiori associazioni e sindacati di categoria con la neo direttore generale del Mit Patrizia Scarchilli
21 Settembre 2023
  • sicurezza
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
19 Settembre 2023
  • porto di vado ligure
Scarica al Terminal Mito di Cagliari la prima portacontainer ucraina dopo il blocco navale
PORTI
Scarica al Terminal Mito di Cagliari la prima portacontainer ucraina dopo il blocco navale
Era bloccata ad Odessa dal 2022 e ha scelto Cagliari come porto sicuro. In 48 ore terminate le operazioni di…
18 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
LOGISTICA
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
La proposta è stata avanzata da Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP - Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali
21 Settembre 2023
  • fiap
  • logistica