• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Napoli: dalla metro 1 al Porto grazie al sottopasso
PORTI

Napoli: dalla metro 1 al Porto grazie al sottopasso

Aperto il primo passaggio, ad Agosto altri due. Il completamento con il quarto sottopasso entro il 2025

S.B.
11 Luglio 2023
  • copiato!

Il nuovo tunnel sotterraneo, appena inaugurato, consentirà di raggiungere, senza attraversare le trafficatissime via Acton e via Cristoforo Colombo, direttamente gli imbarchi per le navi da crociera, i traghetti e gli aliscafi presso la Stazione Marittima e il Molo Beverello.

Il sottopasso della linea Metro 1 di Piazza Municipio è stato progettato dagli architetti Alvaro Siza ed Edoardo Souto De Mura. Lungo circa 200 metri ha 4 tapis roulant e su un lato presenta il bastione di tufo emerso durante gli scavi che costeggiava il Maschio Angioino.

Per il momento è stata inaugurata l’uscita di via De Presti, per agosto è previsto il completamento e l’apertura di altre due uscite: via San Giacomo e via Medina, mentre per il 2025 l’opera sarà completata con l’uscita nel fossato del Maschio Angioino.

L’emersione di importanti reperti archeologici durante gli scavi, tra cui monili delle navi romane, consentirà di allestire un’area museale lungo il sottopasso.

 

 

 

  • porto di Napoli

Continua a leggere

Porti Campania: dal 24 giugno attiva la piattaforma digitale unica
PORTI
Porti Campania: dal 24 giugno attiva la piattaforma digitale unica
La piattaforma permetterà di gestire in maniera più efficiente il traffico marittimo dei porti di Napoli, Salerno e Castellamare di…
Autotrasporto: le associazioni ribadiscono la richiesta di congestion fee al porto di Genova
CAMION
Autotrasporto: le associazioni ribadiscono la richiesta di congestion fee al porto di Genova
Le Associazioni dell'Autotrasporto ribadiscono come inderogabile il risarcimento congestione free per le imprese di trasporto merci al Porto di Genova
Autotrasporti: risarcimento ai camion per congestione al porto di Napoli
CAMION
Autotrasporti: risarcimento ai camion per congestione al porto di Napoli
Dal 15 giugno 2024, le imprese di autotrasporti chiedono un risarcimento per congestione al Porto di Napoli
Ritorna Naples Shipping Week: ecco le anticipazioni sulla sesta edizione
NAVE
Ritorna Naples Shipping Week: ecco le anticipazioni sulla sesta edizione
L'evento dedicato alla cultura del mare tornerà a Napoli dal 30 settembre al 5 ottobre prossimi
Incidente Porto di Napoli: la Uiltrasporti chiede azioni immediate per la sicurezza
PORTI
Incidente Porto di Napoli: la Uiltrasporti chiede azioni immediate per la sicurezza
La vittima della tragedia  è un marinaio di 45 anni morto schiacciato da un tir a bordo di un traghetto…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
15 Luglio 2025
  • porto di pozzallo
  • cold ironing
  • elettrificazione
  • innovazione tecnologica
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • porti
  • Pnrr
  • mit
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
PORTI
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
Lunga quasi 400 metri, si tratta della nave più grande mai ormeggiata a Porto Canale
12 Luglio 2025
  • porto di Cagliari
  • cargo
  • navi ro-ro
  • trasporto merci
  • container
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata