• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
PORTI

Interporto Padova Spa incorpora il Consorzio Zona Industriale di Padova

Firmato questa mattina l’atto notarile

Veronica Concilio
2 Luglio 2024
  • copiato!

Interporto Padova: firmato questa mattina  l’atto che sancisce l’incorporazione per fusione del Consorzio Zona Industriale di Padova in Interporto Padova Spa.

A firmare l’atto, il Presidente di Interporto Padova Luciano Greco e il  Commissario Liquidatore della Zip Gianluca Orru, alla presenza del notaio Amelia Cuomo.

Alla firma dell’atto era presente anche l’ex Presidente di Interporto Franco Pasqualetti il quale ha sviluppato e concluso l’iter amministrativo che ha portato oggi alla formalizzazione della fusione. Presenti anche il direttore generale Roberto Tosetto, il vicedirettore Paolo Pandolfo e la direttrice amministrativa Chiara Manfreda.

Un lungo iter per l’interporto di Padova

Si tratta dell’atto conclusivo di un lungo percorso con il quale i soci pubblici di entrambe le società Comune di Padova, Provincia di Padova, Camera di Commercio hanno deciso di dare un nuovo assetto, più in linea con la situazione attuale, alla governance della Zona Industriale di Padova.

Si chiude così un capitolo della storia della ZIP iniziata con la sua fondazione nel 1956 per fungere da volano per le imprese del territorio realizzando strutture e servizi adeguati. La mission di Interporto Padova, che oggi raccoglie il testimone di questa storia unica, è la stessa: valorizzare le attività svolte dalle imprese insediate nella zona industriale, offrendo loro servizi adeguati alle innovazioni del presente e del futuro, con un occhio attento all’ambiente e al sociale.

Un traguardo storico

Il Presidente di Interporto Padova Luciano Greco sottolinea: “E’ un momento storico per Interporto e il Consorzio della Zona Industriale di Padova per il futuro della città e del territorio veneto, e soprattutto per le potenzialità che questa fusione genererà per le scelte strategiche che dovranno essere fatte nei prossimi mesi. Ci poniamo in continuità con quello che è stato fatto fino ad oggi, ma questa continuità consentirà di fare cose che fino ad oggi non si erano mai viste. Il prossimo piano industriale sarà un momento in cui costruiremo su questa fusione. Un ringraziamento va a chi ha consentito di arrivare fino a questo punto, in particolare mi ha fatto molto piacere la presenza del presidente Franco Pasqualetti, che ho voluto fosse qui oggi nel giorno in cui si suggella il lavoro che lui ha guidato negli scorsi tre anni”.

  • intermodalità
  • logistica
  • interporti

Continua a leggere

LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
Nasce "Binario Italia", la task force delle associazioni di logistica ferroviaria; si cerca un dialogo con le istituzioni
PORTI
Porto di Ravenna: operativa la Rail Management Platform di Circle Group
Il sistema offre un’interfaccia digitale in grado di gestire in tempo reale i flussi di informazioni su ingresso ed uscita…
AUTOBUS
TPL Lombardia: in arrivo il biglietto unico digitale per bus e treni
L’obiettivo è creare un sistema di trasporto realmente integrato, anche sul piano tariffario, connettendo diverse modalità di trasporto e uniformando…
LOGISTICA
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
Motore di sviluppo per l'intero comparto di logistica e autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO