• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Grimaldi sbarca a Igoumenitsa: cordata internazionale per il rilancio del porto greco
PORTI

Grimaldi sbarca a Igoumenitsa: cordata internazionale per il rilancio del porto greco

Redazione T-I
21 Marzo 2023
  • copiato!

Si apre una nuova era per lo sviluppo sia del porto di Igoumenitsa che per l’intera regione. Firmato l’accordo per l’acquisizione della maggioranza azionaria della Igoumenitsa Port Authority (IPA S.A.).

84,17 milioni di euro il prezzo dell’accordo siglato tra la joint venture costituita dalle società Grimaldi Euromed S.p.A., Minoan Lines S.A. e Investment Construction Commercial And Industrial S.A. (EKEV SA) e l’Hellenic Republic Asset Development Fund (HRADF, il fondo che si occupa della gestione e della privatizzazione dei porti e di altri beni pubblici in Grecia e membro di GROWTHFUND – The National Fund of Greece). Il contratto passa nelle mani della joint venture il 67% delle quote, dando dunque la maggioranza agli investitori cui sarà affidato il rilancio del porto ellenico.

L’accordo è già stato approvato dalla Corte dei Conti ed è imminente anche la ratifica della concessione da parte del Parlamento greco ad IPA S.A.

Gli interventi

“HRADF, con la sua esperienza positiva nell’attuazione di progetti impegnativi – ha dichiarato l’ad Dimitri Polis – e il know-how che possiede in qualità di autorità di pianificazione portuale, assisterà il nuovo azionista principale di IPA S.A. per lo sviluppo del porto, che avrà notevoli benefici per la comunità locale, le imprese della regione e l’economia nazionale in generale”.

“Il nostro obiettivo generale – ha spiegato il Presidente e Amministratore Delegato di Grimaldi Euromed S.p.A., Emanuele Grimaldi – è fare in modo che il porto di Igoumenitsa realizzi il suo pieno potenziale a vantaggio di tutti gli stakeholder, dagli operatori marittimi, dei trasporti e del turismo alla comunità locale. I nostri investimenti faciliteranno la crescita del porto e, allo stesso tempo, lo sviluppo delle principali rotte commerciali europee, di cui Igoumenitsa rappresenta una porta fondamentale. Nel frattempo, confermeremo il nostro consueto impegno a fornire servizi di linea frequenti ed efficienti dedicati al trasporto di merci e passeggeri tra Igoumenitsa e la costa adriatica italiana, essenziali per i traffici tra Grecia, Italia, Turchia e l’intera penisola balcanica. Nel complesso, il potenziamento dei servizi nel porto di Igoumenitsa si tradurrà in più turismo, più flussi commerciali, più imprese locali, più posti di lavoro”.
Per l’Amministratore Delegato di GROWTHFUND – The National Fund of Greece, Grigoris D. Dimitriadis, l’accordo apre nuove prospettive non solo per il porto, ma per rafforzare i legami con l’Europa.

I protagonisti della cerimonia

La cerimonia della firma si è svolta presso la sede di HRADF e vi hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente e Amministratore Delegato di Grimaldi Euromed S.p.A., Emanuele Grimaldi, l’Amministratore Delegato di GROWTHFUND – The National Fund of Greece, Grigoris Dimitriadis, il Corporate Short Sea Commercial Director del Gruppo Grimaldi, Guido Grimaldi, l’Amministratore Delegato di Minoan Lines, Loukas Sigalas, il Presidente e Amministratore Delegato di EKEV S.A., Athanasios Koulouris, il Presidente e Amministratore Delegato di Igoumenitsa Port Holding Company S.A., Paul Kyprianou, l’Amministratore Delegato di IPA S.A., Athanasios Porfyris, oltre naturalmente, a Dimitris Politis, Amministratore delegato di HRADF e le maggiori autorità politiche del paese.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
PORTI
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
In crescita sia merci che passeggeri anche per gli altri porti del Mare Adriatico Meridionale
24 Maggio 2023
  • autorità portuale
Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia
NAVE
Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia
Nel porto spezzino operativa la prima nave full electric per la raccolta rifiuti
23 Maggio 2023
  • blue economy
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
24 ore di agitazione contro la divisione del servizio
30 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità