• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Grimaldi acquisisce il 67% del porto di Heraklion
PORTI

Grimaldi acquisisce il 67% del porto di Heraklion

Il gruppo italiano punta a trasformare il porto di Creta in un hub strategico per il Mediterraneo orientale

Claudia Montoneri
19 Dicembre 2023
  • copiato!

Il Gruppo Grimaldi, operatore del trasporto marittimo, ha acquisito il 67% del porto di Heraklion, in Grecia.

L’operazione, del valore di 80 milioni di euro, rappresenta un importante passo avanti per lo sviluppo del porto di Creta, che si prepara a entrare in una nuova era di crescita e modernizzazione.

L’investimento strategico segue la recente acquisizione da parte del Gruppo Grimaldi di una quota di maggioranza di Igoumenitsa Port Authority S.A., la società che gestisce l’omonimo porto greco.

Rafforzare il ruolo della Grecia come centro di transito

Durante la cerimonia, il Ministro greco delle Finanze, Kostis Hatzidakis, ha dichiarato: “Credo che il porto di Heraklion, uno dei più grandi del Paese, stia giungendo ad un altro livello. Gestita da un grande gruppo internazionale, ha l’opportunità di incrementare le proprie attività e rafforzare il ruolo della Grecia, ma anche quello specifico di Creta come centro di transito. È importante anche che questo accordo con il Gruppo Grimaldi, che ha familiarità con il porto di Heraklion, si abbina ad una serie di accordi con la comunità locale e soprattutto con il Comune di Heraklion. Ma si abbina anche alla razionalizzazione della gestione dei porti di Creta. “.

Il Ministro della Navigazione e delle Politiche Insulari, Christos Stylianides, ha espresso soddisfazione per l’operazione parlando di un nuovo corso che rafforza la posizione del Paese nel settore dello shipping, con molteplici benefici per l’economia e il porto.

Un vero porto green e un punto di riferimento per l’intera industria portuale del Mediterraneo

Infine, il Presidente e Amministratore Delegato di Grimaldi Euromed S.p.A., Emanuele Grimaldi, ha affermato: “Siamo pienamente consapevoli del potenziale di questo porto, di cui siamo da tempo il principale cliente attraverso la nostra consociata Minoan Lines, che proprio a Heraklion ha la sua sede. Intendiamo facilitare la crescita sostenibile del Porto, sia dal punto di vista economico che ambientale. In particolare, attraverso gli investimenti in fonti energetiche rinnovabili, intendiamo rendere Heraklion un vero porto green e un punto di riferimento per l’intera industria portuale del Mediterraneo. Tutto ciò si tradurrà in servizi di maggiore qualità per il Porto, più flussi commerciali, più turismo, più imprese e posti di lavoro, più ricchezza per la città di Heraklion, per l’isola di Creta e per tutta la Grecia”.

L’acquisizione del porto di Heraklion da parte del Gruppo Grimaldi è una notizia positiva per l’economia greca e per l’isola di Creta. L’investimento del gruppo italiano contribuirà a rafforzare la posizione del porto come hub strategico nel Mediterraneo orientale, favorendo lo sviluppo del traffico commerciale e turistico.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
PORTI
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
Registrato un avanzo di amministrazione pari a circa 132,21 milioni di euro
30 Aprile 2025
  • porti
  • Economia del Mare
  • adsp
  • regione sicilia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata