• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Dall’Italia all’Estremo Oriente: via alle nuove rotte container di Rif Line
PORTI

Dall’Italia all’Estremo Oriente: via alle nuove rotte container di Rif Line

Redazione T-I
8 Luglio 2022
  • copiato!

Continua il piano di espansione di Rif Line Group, azienda italiana di logistica presente in 52 diversi Paesi in tutto il mondo, che amplia ulteriormente la sua linea container verso nuove destinazioni strategiche per l’import/export con nuovo progetto che metterà in congiunzione il Far West attraverso la sponda sudorientale del Mediterraneo.

Kalypso, compagnia di navigazione del gruppo Rif Line, ha appena inaugurato una rotta che collega il porto di Giacarta con quelli italiani di Salerno, La Spezia e Civitavecchia, con un tempo di transito di soli 15 giorni.

Quarto Paese al mondo per popolazione e unico di quell’area membro del G-20, l’Indonesia rappresenta un interlocutore di crescente importanza sul piano internazionale e il fulcro economico dell’ASEAN (Association of South East Asian Nations).

Tra le altre novità Rif Line sta anche implementando un nuovo servizio “Intramed”.
A luglio sarà infatti avviata la tratta Butterfly di Kalypso che, attraversando il Mediterraneo, consentirà rapidi tempi di transito tra la merce in arrivo o in partenza verso i Paesi dell’Estremo Oriente. La Butterfly toccherà i porti di Mersin, Izmir e Istanbul in Turchia, Misurata in Libia, Salerno e La Spezia in Italia.

La particolarità del servizio Butterfly è proprio l’innovativa strategia che porta a facilitare l’espansione dei servizi da e per Cina e Bangladesh, anche al fine di ampliare il movimento di container verso i porti e i clienti della sponda sudorientale del Mediterraneo.

Da Fiumicino al Medio ed Estremo Oriente

Nata nel 2014 con sede principale a Fiumicino, la società opera in Italia attraverso tre uffici per la gestione delle attività di shipping, e agisce tramite una rete di transitari in tutti i maggiori porti Italiani.

Rif Line è inoltre presente con propri uffici in Turchia, in Cina, in Giappone, Pakistan, Bangladesh e Sri Lanka.

Al centro di tutte le movimentazioni il Rif Line Logistics Centre, fiore all’occhiello della struttura logistica di Rif Line, copre un’area di 10 mila mq di magazzini attrezzati con le migliori tecnologie e nel 2015 è stata completata l’operazione di ampliamento del terminal container con la realizzazione di una piattaforma di 20 mila mq in grado di gestire e movimentare oltre 18 mila contenitori in un anno.

Rif Line adotta tecnologie che permettono di ridurre l’impatto di CO2 dei trasporti internazionali, anche secondo le strategie di riduzione delle emissioni promosse dalla IMO (International Maritime Organization) e il Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation.

 

  • container

Continua a leggere

Porto di Venezia: nuovo servizio container con Israele ed Egitto
PORTI
Porto di Venezia: nuovo servizio container con Israele ed Egitto
Inaugurato dal segretario Scardino il collegamento settimanale della compagnia giapponese One
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
PORTI
Aumento del traffico passeggeri del 209% nel porto di Civitavecchia
Crescita anche il traffico commerciale nel network dei porti di Roma e del Lazio
Gioia Tauro. Scoperti 2700 chili di cocaina nascosti in container
PORTI
Gioia Tauro. Scoperti 2700 chili di cocaina nascosti in container
Droga nascosta tra le banane
Container: il distanziere R.T.O. ORES strumento ufficiale per il calcolo delle distanze
CAMION
Container: il distanziere R.T.O. ORES strumento ufficiale per il calcolo delle distanze
Il Comitato Nazionale Trasporto Contenitori ha trasmesso al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il verbale integrativo
Confitarma: semplificazione e certezza degli investimenti per il settore marittimo italiano
PORTI
Confitarma: semplificazione e certezza degli investimenti per il settore marittimo italiano
Il presidente di Confitarma, Mario Mattioli, ha partecipato all'incontro con i vertici delle organizzazioni rappresentate al CNEL per discutere l'iter…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
PORTI
Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
La stazione Themis finanziata con fondi europei punta alle piccole crociere di lusso
27 Settembre 2023
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
NAVE
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
Incontro tra le maggiori associazioni e sindacati di categoria con la neo direttore generale del Mit Patrizia Scarchilli
21 Settembre 2023
  • sicurezza
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
19 Settembre 2023
  • porto di vado ligure
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
26 Settembre 2023
  • Asstra
  • trasporto ferroviario
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Infrastrutture
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000…
26 Settembre 2023
  • autostrade