• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
PORTI

Civitavecchia e Fiumicino: 80 milioni di euro per il potenziamento dei porti di Roma

I finanziamenti sono stati sottoscritti da Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Cassa depositi e prestiti (Cdp)

Redazione T-I
14 Luglio 2023
  • copiato!

Gli sforzi volti a modernizzare e ampliare i porti di Civitavecchia e Fiumicino di Roma riceveranno un notevole impulso grazie a finanziamenti del valore complessivo di circa 80 milioni di euro. La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Cassa depositi e prestiti (Cdp) hanno sottoscritto questi finanziamenti a favore dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, con l’obiettivo di incrementare la produttività e migliorare i servizi per i passeggeri.

Il sostegno finanziario alla modernizzazione dei porti di Roma

La Bei erogherà direttamente un prestito di 29 milioni di euro all’Autorità di Sistema Portuale, mentre altri 50 milioni saranno forniti da Cdp in seguito a un accordo di provvista che prevede un finanziamento di pari ammontare da parte della Bei.

Queste nuove risorse si aggiungono ai 50 milioni di euro già concessi dalla Bei nel novembre 2018, portando il finanziamento totale per l’espansione dei porti di Civitavecchia e Fiumicino a 129 milioni di euro.

La Bei conferma così il suo ruolo di principale finanziatore delle Autorità Portuali Italiane nel settore strategico della connettività e dello sviluppo economico a livello nazionale ed europeo.

Miglioramenti infrastrutturali nel Porto di Civitavecchia

I finanziamenti consentiranno la realizzazione di importanti opere nel Porto di Civitavecchia. In particolare, verrà prolungata la diga foranea antemurale per proteggere le banchine dagli eventi di mareggiate, riducendo così i giorni di inoperatività e aumentando l’efficienza e la produttività.

Saranno inoltre effettuati interventi di dragaggio per creare nuovi bacini e approfondire il canale di ingresso al porto, consentendo alle navi di navigare in acque più profonde. Inoltre, saranno potenziati gli accessi ferroviari alle banchine, con la riabilitazione e il miglioramento della stazione di smistamento esistente e dell’ingresso al terminal container.

Il nuovo scalo commerciale di Fiumicino beneficia degli investimenti

I finanziamenti ottenuti contribuiranno anche alla realizzazione delle prime opere previste per il nuovo scalo commerciale di Fiumicino. Questo impulso finanziario consentirà di sviluppare l’infrastruttura necessaria per migliorare l’efficienza e la capacità operativa del porto. L’obiettivo finale è quello di creare un porto moderno e all’avanguardia che possa supportare il commercio internazionale e offrire servizi di qualità ai passeggeri.

Grazie a tali investimenti, i porti di Roma si pongono sulla strada verso un futuro di crescita e successo, promuovendo al contempo lo sviluppo economico della regione e migliorando l’esperienza dei viaggiatori.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
PORTI
Interporto Padova : approvato dai soci il Bilancio 2024
Registrato un record per valore della produzione di 44,8 mln, per utile, pari a 4,8 mln e di traffico con…
30 Aprile 2025
  • interporto padova
  • Economia del Mare
  • porti
  • adsp
PORTI
Autorità Portuale del Mare di Sicilia Orientale: approvato il bilancio consuntivo 2024
Registrato un avanzo di amministrazione pari a circa 132,21 milioni di euro
30 Aprile 2025
  • porti
  • Economia del Mare
  • adsp
  • regione sicilia
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO